Attualità lunedì 14 marzo 2022 ore 18:15
In partenza i progetti per ragazzi con disabilità

Dall'idea dell'Associazione 4 Strade, mercoledì 15 Marzo partiranno due progetti per disabili in memoria dello scomparso assessore Luca Pennini
CASCIANA TERME LARI — L’Associazione 4 Strade di Perignano
ha presentato pubblicamente domenica 13 marzo, il progetto “Il giardino di Luca”, dedicato a Luca
Pennini, neo-assessore e segretario dell’associazione dal 2018, recentemente scomparso.
“Il Giardino di Luca” è composto da tanti piccoli progetti a
cui l’associazione sta dando vita nell’intento di concretizzare quelli che
erano i sogni di Pennini. Il progetto coinvolge
bambini e ragazzi con disabilità, creando spazi di socializzazione e condivisione
attraverso attività ludico-ricreative.
Martedì 15 Marzo partiranno due sub-progetti: il primo, “Pomeriggi Insieme”, copiando “Civitas19” appena concluso che ha visto anche il
coinvolgimento di giovani volontari, è un progetto dedicato a bambini dai 6 ai 12 anni dove la parola d’ordine
è “diritto al gioco e alla socializzazione”, e dove ci sarà lo spazio per
laboratori, circo, teatro.
Il secondo, invece, è “A mano tesa”, dedicato ai ragazzi dai 16 ai 23 anni, domiciliati
nel Comune di Casciana Terme Lari. Si tratta di un progetto volto all’inserimento e
familiarizzazione con le attività legate alla vita quotidiana, divertimento e
socializzazione, dove la parola d’ordine è “autoaffermazione”. Ma anche in questo secondo sub-progetto non mancheranno gioco e
integrazione e teatro e circo ne faranno parte integrante.
Lo svolgimento dei due sub-progetti si articolerà in due
periodi: dal 15 Marzo al 15 Giugno e dal 15 Ottobre al 15 Dicembre 2022 e
la partecipazione è del tutto gratuita. “Il giardino di Luca” ha inoltre ottenuto il patrocinio dell’amministrazione
comunale, della Misericordia di Lari e Volare senz’Ali.
Il prossimo progetto dell’Associazione 4 Strade sarà il “Summer
campino” ovvero i campi solari estivi per bambini e ragazzi nella fascia di età
5-13 anni e disabili in età scolare domiciliati nel
territorio comunale di Casciana Terme Lari e zone limitrofe.
Alla presentazione dei progetti, nello spazio aperto dell'Associazione 4 Strade, erano presenti il sindaco di Casciana Terme Lari Mirko Terreni, l'assessore ai servizi sociali Alessandro Tosi e Franca Mencacci, già priore della Misericordia di Lari, oltre a ragazzi volontari che aiutano la realizzazione dei progetti.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI