Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PONTEDERA13°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 26 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della rissa a Bolzano: il lancio di oggetti e lo scontro corpo a corpo tra le vie del centro
Il video della rissa a Bolzano: il lancio di oggetti e lo scontro corpo a corpo tra le vie del centro

Politica venerdì 26 settembre 2025 ore 06:30

Pd, "Scelta dei cassonetti poco chiara"

Casciana Terme dall'alto
Foto di: Piero Frassi

Il segretario dem Baroni punta il dito contro l'annuncio della Giunta Mori: "Sembra una mossa politica per distogliere l'attenzione dai rincari"



CASCIANA TERME-LARI — "La maggioranza non può limitarsi a rimandare le responsabilità alla precedente amministrazione: servono trasparenza, dati chiari e, soprattutto, la volontà di affrontare i problemi". Questo il commento del Partito Democratico di Casciana Terme-Lari, che dopo l'annuncio dell'amministrazione del sindaco Paolo Mori di voler abbandonare il sistema porta a porta, ha preso posizione con il suo segretario Emanuele Baroni.

Un passo indietro: nei giorni scorsi, proprio mentre le famiglie cominciavano a ricevere le bollette della Tari, il Comune ha bollato come "troppo oneroso" il sistema di raccolta, virando sui cosiddetti cassonetti "intelligenti"che saranno gradualmente estesi su tutto il territorio.

"La modalità di comunicazione adottata dall’amministrazione per introdurre questo cambiamento tanto significativo è preoccupante - ha aggiunto Baroni - senza un vero confronto diretto con i cittadini. Su un tema, che riguarda ogni famiglia e ogni attività economica, servirebbero assemblee pubbliche, momenti di ascolto e spiegazioni dettagliate, non annunci unilaterali".

Inoltre, per i dem, i confronti con altri territori sono inutili. "Risultano poco pertinenti - ha proseguito - ogni territorio ha caratteristiche proprie. Semplificare dicendo altrove costa meno non chiarisce nulla e rischia di apparire come una giustificazione ideologica. Inoltre, è doveroso ricordare che il porta a porta con tariffa puntuale non fu una scelta improvvisata: avevamo obiettivi chiari e motivati tra cui contenere i costi di gestione".

"Non tutto ha funzionato, è vero, ma la logica e la trasparenza alla base della decisione erano evidenti - ha concluso Baroni - oggi si propone un modello diverso, presentato come soluzione definitiva, ma ancora poco chiaro. Fare annunci del genere, senza prima essersi confrontati con i cittadini sembra una mossa politica per mettere una pezza all’aumento dei costi, spostando l’attenzione senza entrare nel merito".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco Franconi lancia la proposta: un contrassegno come in Svizzera e Austria per intercettare le risorse per la Strada di grande comunicazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Politica

Elezioni

Attualità