Cultura giovedì 12 maggio 2022 ore 07:45
Ritratti e paesaggi in mostra

Casciana Terme, Lari e Lavaiano, tre mostre fotografiche per guardare luoghi e personaggi con gli occhi di fotografi eccellenti
CASCIANA TERME LARI — Una si è chiusa, altre si aprono. Diverse sono le mostre
fotografiche che si alternano nel territorio di Casciana Terme Lari. Che siano fotografi professionisti o amatoriali o tutte e due, poco
importa, sono tutti bravissimi.
In questo territorio non mancano gli amanti degli scatti, un
bel gruppetto davvero che nell’hobby della fotografia impegnano il proprio
tempo e ci offrono la possibilità di guardare il territorio e i personaggi attraverso
i propri occhi.
Ha chiuso i battenti domenica scorsa la prima delle mostre,
allestita nella saletta di lettura delle terme, con 21 immagini dal titolo “La
nostra Casciana”, un viaggio fotografico che vuole essere un inizio per un
percorso di rinascita culturale e artistica del paese, come dicono gli autori
e come recita la locandina di presentazione.
Gli scatti, una collezione di paesaggi e gente della
cittadina, a cura di Marco Marchetti fotografo professionista e Lorenzo Marconi
hobbysta, hanno ritratto non solo il centro ma anche le colline circostanti,
come Poggio alla Farnia, Fichino e I Sodi.
E, veramente un’idea originale, nel corridoio antistante la
saletta espositiva, due poster con 100 fototessere ciascuna, tutte scattate in
piazza Garibaldi, raffiguranti cittadini cascianesi che per puro caso passavano
di lì e non hanno detto di no a farsi immortalare.
Caratteristica fondamentale della mostra: nessuna foto
riportava il nome dell’autore, a voler dimostrare che l’arte è arte ed è bella
a prescindere da chi ne è l’autore.
La seconda mostra, ancora in atto è allestita nel Castello
di Lari. Inaugurata lo scorso 30 Aprile, rimarrà visitabile fino al 14
Giugno e si intitola “Immagini dalla toscana” fotografo Fabio
Beconcini.
“La mostra - ha detto Beconcini - è una piccola parte di una
ricerca che porto avanti da anni per costruire un archivio di immagini della
nostra regione".
Nella prima sezione foto scattate al larigiano Giorgio
Salvadori, costruttore e restauratore di armi e armature tra cui il Palio di
Siena. Nella seconda sezione della mostra, invece, sono esposte
macrofotografie realizzate nel giardino di casa ed immagini di paesaggi tipici
della toscana fatte nell’appennino toscano, sulle Alpi Apuane, e nelle colline.
"Immagini e soprattutto colori, un’immensa varietà di toni e
sfumature che non possono che sorprendere e che - ha aggiunto - vogliono essere
il filo conduttore per passare dalla “brutta stagione” della pandemia e della
solitudine, alla ripresa, alla vivacità, al ritrovarsi per stare insieme, come
una volta".
Infine, sabato 14 Maggio alle 18 sarà inaugurata la mostra collettiva organizzata e patrocinata dalla
Fiaf, la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, presso il circolo Arci di Lavaiano in occasione della tradizionale festa del
papero.
L'esposizione si
intitola " Soci in mostra" ed è una collettiva dei soci del circolo
fotografico CIFAL di Lavaiano. Il tema della
mostra è libero, le tematiche variano dai ritratti ai paesaggi, dalla natura al
bianco e nero. I soci che espongono le
proprie opere sono: Giulia Fantozzi, Carlo Delli, Simone Sonetti, Fabio
Beconcini, Sabina
Rofi, Francesco Frangioni, Andrea Salvetti, Claudio Virgili, Enrico Lazzeroni,
Alberto Marzioli, Luca Landi e Massimiliano Rossi.
Nella galleria fotografica alcune immagini presenti nelle mostre di Fabio Beconcini a Lari e dei soci del circolo fotografico di Lavaiano.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI