Attualità mercoledì 23 dicembre 2015 ore 07:30
Diventare sommelier ma di olio

Al via il corso per assaggiatori dell'extravergine di oliva. Si svolgerà a Casciana Alta tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio
CASCIANA TERME LARI — Il Comitato Gocce d’oro delle colline pisane di Casciana Alta, in collaborazione con l’Ascoe (Associazione Assaggiatori e cultori dell’olio extravergine di oliva) organizza un breve corso di addestramento all’assaggio/degustazione dell’olio extra vergine di oliva.
Il corso è diretto a coloro che si avvicinano alla cultura e all’assaggio dell’olio extravergine di oliva e a coloro che già operano nel settore.
Il corso della durata di 11 ore, si articolerà in tre serate di 3 ore ciascuna di teoria e pratica, un’ora sarà dedicata alle proprietà salutistiche e un’ora alla prova pratica in cabina assaggio ufficiale Panel Ascoe.
Durante le lezioni saranno affrontati argomenti di chimica dell’olio di oliva, la composizione, la normativa di riferimento dell’analisi chimica e sensoriale e della definizione merceologica dell’Evo, la fisiologia dell’assaggio, la tecnica dell’assaggio e la dimostrazione d’uso della scheda ufficiale.
Sarà inoltre affrontato l’argomento del riconoscimento dei principali difetti dell’olio di oliva e la scala del fruttato.
Ogni lezione sarà suddivisa in una fase teorica e di apprendimento pratico dell’assaggio con campioni di olio opportunamente selezionati e significativi ai fini dell’apprendimento.
Le prime tre serate, 25, 27 e 29 gennaio dalle 20 alle 23, si svolgeranno presso il frantoio dei F.lli Caprai a Casciana Alta, mentre la prova pratica in cabina si svolgerà a Peccioli presso l’Incubatore d’Impresa con inizio alle 18.00 del 2 febbraio 2016.
Ai partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione e sarà donato il famoso “bicchierino blu” per assaggiatori olio e un libretto sulle tecniche di assaggio.
Costo del corso Euro 30.00. Per iscriversi: 336 280528 oppure comitatoolio@virgilio.it
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI