Attualità giovedì 30 giugno 2022 ore 11:00
Week-end lungo e “green” a Casciana

Convegno, passeggiata e tappa del giro d'Italia di ploggin a Casciana Terme, ma anche iniziative gratuite per stimolare l'amore per l'ambiente
CASCIANA TERME LARI — Da venerdì 1° a domenica 3 Luglio, Casciana Terme si veste di verde in un week-end aperto a tutti coloro che amano la natura e vogliono dare una mano a ripulire il pianeta.
Si comincia domani, venerdì 1° Luglio alle 21.30 con un convegno a Villa Borri dal titolo "Economia circolare. Da rifiuti a risorse: un’economia in transizione".
Parteciperanno Diego Barsotti, responsabile della comunicazione Revet Spa, che parlerà delle filiere industriali del riciclo in Toscana, e Fabio Iannone, ricercatore della Scuola Superiore Sant’Anna, che affronterà invece il problema dell’economia circolare nelle città e di cosa possono fare istituzioni e cittadini per renderla più sostenibile.
Domenica, invece, tutti a passeggio, scegliendo tra quattro percorsi tra le colline per la “24° tappa del giro d’Italia di plogging” (jogging e raccolta rifiuti).
La partenza è fissata per le 9 da piazza Garibaldi a Casciana Terme e sarà preceduta dalla consegna di sacchi e guanti alle 8. Il percorso si articola in 3, 6, 8 e 10 chilometri, con sosta e ristoro.
"Sarà un’iniziativa che permetterà a tutti di partecipare - ha detto Francesco Tamburini del progetto TER.R.Æ - dove sono previste un’eco-passeggiata per chi vuole fare movimento e apprezzare i benefici dell’attività all’aria aperta, e tre trail running di lunghezza diversa per gli sportivi, il tutto unito da un unico obiettivo: togliere rifiuti dalle strade e pulire l’ambiente, prendendosi cura del nostro paesaggio".
L’iscrizione è gratuita e obbligatoria e può essere fatta cliccando su link https://territoriorispetto.wixsite.com/gip2022.
Il Green Week end è organizzato dal gruppo di volontari di Progetto .TER.R.Æ. con il patrocinio del Comune, Geofor, Revet, Pro Loco Casciana Terme e in collaborazione con la Croce rossa di Casciana Terme, Conad, Allegro Italia Villa Borri, Drone DG.
A fine eventi verranno piantati due cipressi toscani e adottata l'aiuola in Via Lischi.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI