Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:15 METEO:PONTEDERA10°14°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 17 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Verdone sindaco per un giorno a Roma: «25 anni fa lo ha fatto Alberto Sordi, alla fine della giornata era morto»
Verdone sindaco per un giorno a Roma: «25 anni fa lo ha fatto Alberto Sordi, alla fine della giornata era morto»

Cultura sabato 11 dicembre 2021 ore 10:50

Festival Opera celebra la sua quinta edizione

Il borgo di Chianni visto dall'alto (foto di repertorio)
Foto di: Piero Frassi

La rassegna teatrale torna al Piccolo Teatro, che riabbraccia il pubblico in presenza dopo mesi. Serate dedicate alle opere e alle musiche di Puccini



CHIANNI — Cala il sipario sulla quinta edizione dell'Opera Festival di Chianni, svoltosi all'interno del Piccolo Teatro. Che, dopo molti mesi, ha nuovamente accolto il pubblico, arrivato anche da fuori regione. Alla sua realizzazione hanno contribuito la Fondazione "Peccioli per l'Arte", in collaborazione con l'amministrazione comunale, l'associazione Clastrum Clani, la Pro Loco di Chianni, il gruppo La Soffitta di Pisa e il gruppo teatrale "La Compagnia di Luca".

Il Festival è cominciato con lo spettacolo musicale "Le Giornate Toscane", nel quale a farla da protagonista sono stati i brani tratti dalle opere di Giacomo Puccini. Tra gli interpreti, i soprani Giulia De Blasis, Ilaria Iris Facoetti e Arianna Rondina; la mezzosoprano Simona Ruisi, il tenore Alessandro Fantoni e i musicisti Alessandro Ceccarini, Elisa Montipò e Rocco Roca Rey. Con loro anche Gerry Gherardi, attore, e Cream, cantautore. Lo spettacolo si è avvalso anche della partecipazione straordinaria del baritono Giancarlo Ceccarini.

Quindi, l'iniziativa è proseguita con l’opera pucciniana “Suor Angelica” , preceduta dall'elegìa per archi "Crisantemi", dedicata alle vittime da Covid-19. L'interpretazione è stata di Elena Memoli, che ha saputo condurre il pubblico tra le righe del grande capolavoro di Puccini con padronanza tecnica e passione. Insieme a lei anche Susanna Salustri, Arianna Rondina come Suor Genovieffa e Ughetta Bertini nel doppio ruolo plenipotenziario di Maestra delle novizie e di badessa. L'orchestra, formata per l'occasione dal maestro Centorbi, è stata diretta con precisione e dovizia dal maestro Antonio Bellandi.

A dirigere il festival è stato lo stesso Giancarlo Ceccarini, coadiuvato dal figlio Alessandro, aiuto regista della produzione. Infine, un riconoscimento anche per Riccardo Fattorini e l'equipe luci formata da Nicola Regolini e Maurizio Creati, che hanno saputo affascinare con effetti suggestivi tutte le serate del Festival.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il costo degli alloggi di alcune famiglie in un hotel a Massa riaprono la questione, ma il sindaco non ci sta: "Ai ponsacchini non costerà niente"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità