Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA22°36°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 10 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La terra trema in Turchia: il momento in cui il sisma ha scosso l'ovest del Paese e il salvataggio di un uomo intrappolato sotto le macerie
La terra trema in Turchia: il momento in cui il sisma ha scosso l'ovest del Paese e il salvataggio di un uomo intrappolato sotto le macerie

Politica mercoledì 04 marzo 2015 ore 08:00

​Contributi sociali, l'attacco di Giobbi

Marrica Giobbi

La capogruppo della lista Per i Cittadini critica la giunta per aver delegato l’attività di contrasto al disagio sociale alla Società della Salute



VICOPISANO — “Mentre nel 2013 i richiedenti hanno potuto presentare domanda e trovare assistenza a Vicopisano, dal 2014 grazie alla decisione di un’amministrazione poco attenta al disagio che avrebbe creato, la loro vita si è complicata e devono farlo a Pisa recandosi in via Saragat, sede della Società della Salute”. Questa la critica mossa dalla consigliera Marrica Giobbi del gruppo Per i Cittadini alla giunta Taglioli, in merito all’iter per richiedere contributi per contrastare il disagio sociale, concessi alle famiglie con un Isee inferiore a 30mila euro. Iter che non convince la consigliera d’opposizione.

“Vicopisano nel 2013 – commenta Giobbi – ha predisposto quarantadue istruttorie avvalendosi del proprio ufficio alle politiche sociali. Ma a partire dal 2014, con una delibera di giunta, stranamente trova più comodo delegare quest’attività alla Società della Salute, che istruisce le richieste non gratuitamente, ma a pagamento, 1722 euro di disturbo, oltre quaranta euro a pratica, un modo di spendere i soldi del bilancio vicarese più funzionale alla SdS, che non ai cittadini”.

Secondo Giobbi nel 2015, con le decisioni della giunta Taglioli il Comune dovrà quindi affrontare ancora una volta un costo aggiuntivo oltre ai 275516,92 euro che Vicopisano versa ogni anno alla Società della Salute d’Area Pisana come quota parte della spesa socio-sanitaria.

Se quindi nel 2013 i cittadini potevano presentare la domanda a Vicopisano, dal 2014 devono portarla alla sede pisana della Società della Salute, aperta solo per due mezze giornate a settimana, oppure per via telematica senza però potersi confrontare con un operatore. Cambiamento, che secondo Giobbi, oltre a essere economicamente più dispendioso per l’amministrazione comunale, complica la vita ai cittadini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Stava cercando di allontanarsi, ma gli agenti lo hanno bloccato: con sé aveva anche un tirapugni e una piccola quantità di hashish
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Cronaca

Cronaca