Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA21°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»

Attualità martedì 30 aprile 2019 ore 21:38

Ambulanze da Pisa in Senegal, grazie ad Ali Ndiaye

Tre mezzi per il soccorso, donati dalla Pubblica Assistenza di Pisa, sono stati portati in Africa dal pugile pontederese già campione italiano



DAKAR — I mezzi donati al Senegal dalla Pubblica Assistenza di Pisa, un’ambulanza Fiat Ducato, un Daewoo e una Fiat Ducato, sono arrivati a Dakar. Si tratta di mezzi che sono stati affidati a Mouhamed Ali Ndiaye, italo-senegalese, già campione italiano di pugilato dei pesi medi e, per meriti sportivi, nominato, dal Senegal, Ambasciatore di buona volontà per i disabili.

Queste attrezzature, non più utilizzabili in Italia per motivi normativi, sono ancora ben funzionanti e in Senegal sono di estrema utilità per la tutela della salute e gli interventi di protezione civile. Il Senegal ha circa 15 milioni di abitanti e poco meno della metà della popolazione, il 46,7%, vive sotto la soglia della povertà.

I mezzi tra cinque giorni circa saranno consegnati alla città di Touba, il centro religioso più importante del Paese, con oltre 500 mila abitanti, che è sprovvisto di adeguati mezzi di assistenza e di soccorso e di strutture idonee per i disabili. La città non dispone di sufficienti risorse economiche.

Anche il Comune di Pontedera ha sostenuto l’iniziativa. L'Associazione “Touba Ca Kanam” ha pagato il viaggio dal Porto di Livorno a Dakar. Il signor Serigne Abdou Fatah Gueye, presidente dell’associazione, ha preso in carico i mezzi al porto di Dakar. Anche la consegna dei mezzi a Touba sarà puntualmente documentata.

I rappresentanti della Comunità Senegalese di Pisa e Pontedera hanno coordinato il progetto che risponde ad un obiettivo di solidarietà, di giustizia e di fratellanza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità