Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Politica mercoledì 15 gennaio 2025 ore 18:30

Ossicombustore di Peccioli, "Un inceneritore sotto mentite spoglie"

Il Triangolo verde di Legoli

Il Movimento 5 Stelle chiede di fermare il progetto, ma Pd e centrodestra votano contro. Monni: "Progetto importante", Galletti: "Logiche obsolete"



FIRENZE — Nel dibattito sul Piano regionale dei rifiuti della Toscana, in discussione dalla giornata di ieri, martedì 14 Gennaio, nell'aula del Consiglio regionale, l'impianto di ossicombustione di Peccioli è senz'altro uno degli osservati speciali. E, su di esso, i gruppi consiliari hanno già espresso un parere votando sull'ordine del giorno presentato dal Movimento 5 Stelle.

L'ossicombustore di Peccioli, progetto della società Novatosc Srl, costituita dalla Belvedere e da Oxoco, dovrebbe infatti trovare sede al Triangolo verde di Legoli, con l'obiettivo dichiarato di chiudere il ciclo dei rifiuti. "Un progetto importante - ha spiegato durante il dibattito Monia Monni, assessora regionale all'Ambiente - che sta vivendo la fase finale del processo autorizzativo e che si candida a essere uno degli impianti più innovativi per la chiusura del ciclo, funzionale al progressivo superamento della discarica".

"D’altronde, lo abbiamo sempre detto, che si trattava di un piano di transizione che doveva gestire il futuro, ma anche il percorso per arrivare al futuro - ha aggiunto - partendo da questo patrimonio di progetti già in cammino possiamo traguardare il conseguimento degli obiettivi comunitari, con la riduzione fino al 10% dei rifiuti conferiti in discarica".

E proprio sull'ossicombustore il Movimento 5 Stelle ha avanzato un ordine del giorno per bloccare l'attuazione. "Pd e centrodestra hanno votato compatti contro il nostro ordine del giorno, rivolto a politiche più lungimiranti verso l’economia circolare - ha spiegato Irene Galletti, capogruppo dei pentastellati in Regione - questo impianto, un vero e proprio inceneritore sotto mentite spoglie, produce un sottoprodotto simile al Keu, classificabile come scorie di combustione, che non chiude alcun ciclo dei rifiuti. Anzi, rilancia la stagione degli inceneritori, ignorando soluzioni realmente sostenibili".

"Questa operazione aumenta la pressione ambientale sulla Valdera, già penalizzata da tre grandi discariche e da un’ipotesi di ulteriore ampliamento - ha concluso - è inaccettabile che, invece di perseguire una gestione virtuosa dei rifiuti, si continui a puntare su logiche di gestione obsolete e dannose. Chiediamo l’archiviazione definitiva del progetto e continueremo a batterci per politiche che guardino davvero al futuro e al miglior interesse dei cittadini".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica