Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:48 METEO:PONTEDERA21°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità mercoledì 21 ottobre 2015 ore 16:11

Gli studenti dell’Ipsia incontrano Murdoch

Il figlio del magnate dell’editoria mondiale e nuovo CEO di 21 Century Fox, a Firenze per un'iniziativa legata alla diffusione delle nuove tecnologie



PONTEDERA — Alcuni studenti dell’Ipsia Pacinotti, accompagnati dai loro insegnanti (Maurizio Carbone, Mauro Carugi e Silvia Quinzani) hanno preso parte all’incontro promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori per il lancio della sedicesima edizione del progetto “Il Quotidiano in Classe”.

All’iniziativa, che si è tenuta al Teatro Odeon di Firenze, ha preso parte anche James Murdoch, nuovo CEO di 21 Century Fox.

Murdoch, figlio del magnate dell’editoria mondiale, ha inaugurato, insieme al presidente dell’Osservatorio Andrea Ceccherini, la nuova edizione del Quotidiano in classe.

In platea: una rappresentanza di studenti delle scuole secondarie superiori, che rientrano negli oltre due milioni di giovani che - in tutta Italia - partecipano quest’anno all’importante progetto culturale.

L’incontro, introdotto dal presidente Ceccherini, è stato moderato da Luciano Fontana (direttore del Corriere della Sera) e da Maria Concetta Mattei (giornalista del TG2).

Nel corso della mattinata, James Murdoch è stato sollecitato da tantissime domande dei giovani sui temi più diversi: da Netflix alle nuove forme di giornalismo, dall’informazione di qualità al finanziamento pubblico dei giornali dalla questione diritti Champions League fino al rapporto tra istruzione e tecnologia, che hanno reso l’incontro, un incontro vero, senza filtri, e molto partecipato sia numericamente sia qualitativamente. Al termine, tanti applausi e una pioggia di flash degli smartphone dei giovani per James Murdoch.

Questi i nomi degli studenti del Professionale che hanno preso parte alla trasferta a Firenze: Alexandra Sacaliuc (3 Pma), Sofia Salto (3 Pma), Noemi Imperato (3 Pma), Silvia Stella (5 Pmb), Sara Panelli (5 Pmb), Mirko Nocchi (4 Mtc), Lorenzo Conforti (4 Mtc), Mattia Vitali (4 Mtc), Mirko Guarnotta (3 Mtd), Simone Neri (5 Mtb).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nella spettacolare arena naturale si inizia con la musica elettronica dello storico gruppo tedesco. Poi i grandi concerti di Andrea Bocelli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Sport