Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA15°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Politica martedì 14 gennaio 2014 ore 15:40

I cobas incontrano Romeo per la vicenda Prometeo

I rappresentanti dell'organizzazione sindacale sono pronti ad aprire un tavolo di trattativa



CASCIANA TERME LARI — “Utile l’incontro con il commissario prefettizio Romeo per risolvere la questione dei 4 lavoratori le comune che sono finiti in carico alla ditta esterna Prometeo”. A dirlo sono i Cobas che aggiungono: “Romeo ha mostrato maggiore apertura e disponibilità al confronto di quanto non abbia fatto il sindaco Terreni e della sua giunta”. Questo è il commento della delegazione Cobas che ha partecipato alla riunione ieri a Lari, composta anche dai lavoratori di Prometeo e altri soggetti che avevano sostenuto la battaglia referendaria sulla fusione a partire dai Comunisti per Lari.


“Abbiamo riferito al commissario prefettizio Romeo che alcuni lavoratori impugneranno il passaggio a Progetto Prometeo – raccontano i Cobas - e l'atto unilaterale applicato dall'amministrazione di Cascina Terme Lari a partire dalla direzione provinciale del lavoro e in altre sedi. Un'altra soluzione sarebbe stata possibile e necessaria, invece si è preferito imporre un passaggio forzoso vendendolo all'opinione pubblica come la soluzione di miglior favore quando invece è vero l'esatto contrario. I soldi in più sono falsi – continuano i rappresentanti sindacali dei Cobas -, comprendono un aumento dell'orario settimanale di 4 ore, e le somme elargite saranno riassorbite negli anni futuri. Quindi in prospettiva i lavoratori di Prometeo prenderanno salari inferiori a quelli comunali con orari e carichi di lavoro assai maggiori”.

Poi i rappresentanti dei Cobas attaccano anche I vertici della Prometeo e spiegano: “Manca un interlocutore in Prometeo e l'attuale amministratore, Orazzini ci hanno riferito che è alle dipendenze del comune e allo stesso tempo “a capo” di una società partecipata dallo stesso. Una doppia figura in conflitto di interesse. Il controllato e il controllore non dovrebbero essere ruoli distinti?”.

“Inoltre – continuano i Cobas - Progetto Prometeo è senza 4 dipendenti. Saranno assunti con un colloquio o con regolare e trasparente selezione pubblica?” E ancora: “All’interno di Progetto Prometeo coesistono lavoratori/lavoratrici inquadrati con 3 contratti di lavoro diversi. Come si interverrà in questa situazione che crea confusione e disparità sotto il profilo normativo e salariale?” Alla fine i Cobas dicono anche: “I prossimi mesi vedranno il commissario nel ruolo di traghettatore verso la rielezione del sindaco e del consiglio comunale, ma siamo certi che l'affaire Prometeo possa essere gestito solo con un'impostazione di ordinaria amministrazione visti i contenziosi di fatto aperti?”

Poi nella nota stampa i cobas dicono anche. “Siamo pronti - se ci diranno con certezza chi rappresenta la società -, siamo disponibili ad aprire da subito le trattative con Progetto Prometeo, ma sosterranno e assisteranno immediatamente i lavoratori nella vertenza. Ecco perché chiediamo al Comune di Casciana Terme Lari, o meglio a chi legalmente oggi lo rappresenta, di esercitare quel ruolo di controllore e garante per la erogazione di servizi pubblici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Rinascita alla caccia di qualcuno che possa gestire il servizio di ristorazione: chi è interessato può farsi avanti fino al 10 Novembre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità