Cultura lunedì 07 aprile 2014 ore 11:40
I Robot costruiti dagli studenti si sfidano in città

A Pontedera dal 9 al 12 aprile si terrà la RoboCup Junior, sfida tra 114 istituti. Attese più di mille persone fra concorrenti, docenti e famiglie
PONTEDERA — Robotica, creatività e ingegno. Questi gli ingredienti della RoboCup Junior, il grande evento di livello nazionale in programma a Pontedera dal 9 al 12 aprile che vedrà la partecipazione di 114 squadre provenienti da diverse scuole italiane si sfideranno attraverso robot ideati e costruiti per svolgere compiti precisi. I vincitori della manifestazione potranno partecipare ai mondiali in Brasile dove saranno chiamati a costruire robot in grado di giocare a calcio, svolgere una missione di soccorso, districarsi in un labirinto sono a impegnarsi in passi di danza.
Paolo Dario, direttore dell'Istituto
di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna, durante la presentazione
ha detto che la robotica a scuola non si propone di collocarsi come nuova
materia di studio, bensì punta alla creazione di nuovi moduli applicativi che
attraversano più discipline. Essa non è importante soltanto per imparare a
costruire o a utilizzare i robot, ma per avvicinarsi alla programmazione ed
alla sperimentazione utilizzando il gioco, sviluppando nei ragazzi capacità
logiche, di analisi, sintesi e di progettazione, di problem solving,
promuovendo il lavoro di gruppo.
Con la RoboCup Junior
a Pontedera, ha aggiunto, “assisteremo ai più brillanti esempi di come tutto
questo si possa concretizzare nell’ambito di una manifestazione in cui lavoro e
studio diventano gioco e stimolo attraverso una sana competizione che spinge
all’emulazione e alla crescita con la tecnologia”.
Gli fa eco Giovanni Marcianò,
dirigente per la rete di scuole della RoboCup Junior Italia secondo cui:
“Sempre più scuole italiane continuano a investire sul laboratorio di robotica
come potente ambiente di apprendimento e i costi umani e economici ritornano in
passione, motivazione e studio dei ragazzi, anche da parte dei docenti e dei
dirigenti".
Soddisfatti di questa iniziativa il sindaco di Pontedera Simone Millozzi e l'assessore Liviana
Canovai: “La nostra città punta molto sulla ricerca e sull'innovazione
tecnologica e questa iniziativa ci permette di fornire stimoli ai nostri
cittadini, ai bambini e agli studenti della nostra città. Proprio in questi
mesi stiamo completando il lavoro di valorizzazione urbanistica del Dente
Piaggio, l'area della città che è vocata alla ricerca, al trasferimento
tecnologico e all'alta formazione, dove si svolgerà la RoboCup Junior. E'
una positiva occasione per il nostro territorio, di caratterizzarsi sempre più
come luogo di modernità e di conoscenza”.
Per maggiori informazioni sull’evento è possibile visitare il sito www.robocupjr2014.sssup.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI