Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:PONTEDERA21°25°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 09 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I paragoni musicali di Bersani con la politica italiana: «Schlein come gli Oasis, Meloni soprano, Salvini sogna Springsteen ma...»
I paragoni musicali di Bersani con la politica italiana: «Schlein come gli Oasis, Meloni soprano, Salvini sogna Springsteen ma...»

Attualità martedì 09 settembre 2025 ore 06:30

Il Consiglio d'Europa fa visita a Pontedera

Il sindaco Franconi e la vicesindaca Cocilova con i due funzionari

Due funzionari dell'organismo internazionale hanno incontrato i rappresentanti delle associazioni e gli operatori dell'intercultura per due giorni



PONTEDERA — Due giorni di visite e incontri per scattare una fotografia sulle attività interculturali portate avanti a Pontedera. È stato questo lo scopo della visita, nello scorso fine settimana, di due funzionari del Consiglio d'Europa, Marta Perez Ramirez e Ben Freeman.

Pontedera è infatti inserita nella rete internazionale delle Città Interculturali, programma promosso dallo stesso organismo che raduna 46 Stati membri e che ha come obiettivo la promozione dei diritti umani. "Pontedera è una città che ha svolto un lavoro importante sull'intercultura - ha sottolineato il sindaco Matteo Franconi - dal 2023 abbiamo superato i 30mila residenti e i temi base del nostro mandato sono legati a scuola, sanità, cultura e intercultura, promuovendo anche percorsi nuovi per tutte le fasce di età. Vogliamo fare un lavoro strutturato, tracciando il bilancio di quanto fatto finora, ma mettendo in campo anche elementi nuovi".

"Abbiamo aderito da tempo a questa organizzazione, che raggruppa ad oggi 170 città - ha ricordato la vicesindaca Carla Cocilova - e crediamo fortemente in un approccio trasversale che generi cambiamenti reali e affronti le sfide che abbiamo davanti con concretezza. Questi due giorni sono stati una occasione di confronto molto importante, per fare il punto sulle buone pratiche già intraprese e capire dove possiamo migliorare".

La visita di Perez Ramirez e Freeman è stata a tutto tondo. Dopo un incontro con la Giunta e i dirigenti del Comune, i due funzionari hanno visitato la città e oltre 30 associazioni, inclusi i rappresentanti dei cittadini di origine straniera con cui è in atto un dialogo costante. La due giorni si è chiusa con una serata aperta al Centrum Sete Sois, che ha visto la presenza di oltre cento persone.

"Abbiamo raccolto indicazioni importanti da mettere in campo - ha concluso Cocilova - una sfida che, come amministrazione, raccogliamo volentieri provando a centrare nuovi obiettivi. Mi preme ricordare il lavoro politico svolto su questi temi e quello, fondamentale, svolto dagli uffici comunali, che collocano Pontedera come realtà di prim'ordine nelle buone pratiche sull'intercultura".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Infissi vandalizzati e soldi spariti nelle sedi delle due associazioni. Addirittura, il malvivente ha sottratto un veicolo e lo ha guidato in città
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità