Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Spettacoli giovedì 16 aprile 2015 ore 06:30

Il Workcenter in scena al Teatro Era

Canti della tradizione degli schiavi nello spettacolo 'Le parole nascoste' in programma da venerdì 17 a domenica 19 aprile



PONTEDERA — Canti appartenenti alla tradizione degli schiavi e testi legati all'originalità della cristianità. Venerdì 17, sabato 18 alle 21 e domenica 19 aprile alle 18 al Teatro Era va in scena Le parole nascoste (The hidden sayings) dell'Open program del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards.

Il lavoro dell’Open Program è un’esplorazione creativa dell’interazione fra canti del Sud degli Stati Uniti, canti appartenenti alla tradizione degli schiavi e testi legati all’origine della Cristianità, tradotti principalmente dal copto, provenienti dall’attuale Egitto, dal Medio Oriente e dalla Grecia. I canti liturgici della tradizione nera vengono presi a modello per mettere in luce la loro capacità di riscoprire vie di trasformazione e contatto.

Le Parole Nascoste (The Hidden Sayings) si domanda quale possa essere oggi la funzione e il senso dei testi e canti, che sono all’origine della nostra cultura contemporanea.

Le possibilità che questo lavoro esplora si manifestano attraverso elementi semplicissimi e condivisibili: azione, contatto, parola, canto, danza. La natura di questo lavoro crea le condizioni perché avvenga un sotto il segno di un bisogno forse condiviso e senza nome. Gli interpreti diventano schiavi, predicatori, servi, gente umile e riescono a stabilire un legame profondo con il pubblico.

Regia di Mario Biagini con l'interpretazione di Mario Biagini, Robin Gentien, Tabby Johnson, Agnieszka Kazimierska, Felicita Marcelli, Ophelie Maxo, Jorge Romero Mora, Alejadro Tomás Rodriguez, Graziele Sena Da Silva. Produzione Fondazione Teatro della Toscana.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità