Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:25 METEO:PONTEDERA19°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bagarre in consiglio a Genova, consigliere Pd a FdI: «Vi abbiamo già appeso una volta...»
Bagarre in consiglio a Genova, consigliere Pd a FdI: «Vi abbiamo già appeso una volta...»

Attualità sabato 29 novembre 2014 ore 17:45

Incontro tra scrittori di vernacolo toscano

Un appuntamento culturale di rilievo al teatro comunale. In programma: letture, recitazioni e improvvisazioni. Nutrito l’elenco dei partecipanti



CASCIANA TERME LARI — “Volgar Eloquio. Er toscano: vernaolo, lingua natìa o lingua eletta?” è il tema dell’incontro di scrittori toscani con conversazioni, letture, recitazioni, improvvisazioni e compagnia bella in programma domenica 30 novembre alle ore 15, al teatro comunale di Lari.

Promotori dell’iniziativa: Maurizio Tani e Giacomo Ranieri Barsanti.

Nutrito e prestigioso l’elenco dei partecipanti.

Francesco Burroni (autore e regista, Siena), Compagnia Teatrale “Il Grillo” (Firenze), Beppe Ranucci, regista attore e scrittore (Livorno), M. Sauro Scalzini (ideatore e vicepresidente Bolgheri Melody), Franco Creatini (cantante in ottava rima, Bolgheri), Edoardo Scalzini (scrittore e direttore Europolis editing, Donoratico), Enrico Pelosini (poeta in ottava rima, Buti), Giancarlo Peluso (presidente Brigata de' Dottori, Pisa).

E ancora. Carlo Caterini, Daniela Pratesi e i vernacolisti (Pisa e contado), Laboratorio del sonetto (Siena), Roberto Tinagli (ex sindaco di Castagneto, amministratore Europolis, Donoratico), Sergio Vivaldi (editore Bandecchi & Vivaldi, Pontedera), Benozzo Gianetti (direttore Er Tramme, Ponsacco), Associazione Provinciale "Tiro del panforte” (Palaia).

Inoltre: Associazione “Martinfiera” (Marti), Franco Paliaga (storico dell'arte, Pisa), Francesco Onnis (storico dell’arte, Buti), Riccardo Bartolotti (storiografo, Pontedera), Associazione “Olifante” (Capannoli), Arcadialingue (Pisa), Compagnia Teatrale “Scenica Frammenti” (Lari), Museo delle Attività Agricole di Usigliano (Lari) e, da casa sua, Nello Landi cantamaggio di Buti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Acque Spa annuncia un intervento con temporanea sospensione dell’erogazione idrica e cali di pressione in alcune zone del territorio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Cultura

Cronaca

Cronaca