Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PONTEDERA17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»

Attualità lunedì 14 ottobre 2024 ore 15:05

I primi 10 anni del canile La Valle Incantata

L'inaugurazione dei nuovi box sanitari

Festa per il rifugio gestito dall'Associazione Amici Animali a 4 Zampe: dal 2014 la struttura ha dato accoglienza a 4.300 cani e a più di 1.600 gatti



LAJATICO — Prima al teatro comunale di Lajatico, poi direttamente al parco canile "La Valle Incantata", dov'è stato celebrato il grande traguardo dei 10 anni di attività del rifugio gestito dall'Associazione Amici Animali a 4 Zampe.

Una giornata intensa e di festeggiamenti per il rifugio di Lajatico, che ha compiuto i primi 10 anni di attività e che ha presentato i numeri e gli obiettivi raggiunti in questa prima fase della propria vita. A raccontarli, tra gli altri, sono stati Ivo Gronchi, avvocato e presidente dell'Associazione, la fondatrice Rossella Prosperi, e il sindaco di Lajatico Fabio Tedeschi. All'incontro ha preso parte anche l'assessora regionale Alessandra Nardini.

Dal 2014, nel rifugio sono stati accolti 4.300 cani, oltre a più di 1.600 gatti e 1.400 animali selvatici. Dei 4.300 cani, oltre 2.700 sono stati restituiti alle proprietarie e ai proprietari, mentre 1.129 sono stati adottati. A oggi, sono invece 58 quelli ancora in attesa di una nuova famiglia.

Oltre ai primi risultati del gattile "La Valle degli Angeli"inaugurato ormai più di un anno fa, è stato presentato anche il masterplan per lo sviluppo dell'Associazione e dell'ampliamento del rifugio, mentre sono stati inaugurati 10 nuovi box sanitari. "Per l'occasione molti cani sono usciti in passeggiata con i visitatori: è stato bellissimo - hanno spiegato dall'Associazione - speriamo che il nostro modo di operare, di promozione delle adozioni e di associazionismo possa tradursi in un esempio per tutte le amministrazioni comunali che vogliono gestire la questione randagismo, tutelando il benessere animale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, che lavorava per Poste Italiane, era molto conosciuto nel quartiere pontederese. Il funerale nella Chiesa di San Giuseppe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Politica

Attualità