Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA12°23°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 01 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, Hegseth agli ufficiali dell'esercito: «Finisce l'era del politicamente corretto»
Usa, Hegseth agli ufficiali dell'esercito: «Finisce l'era del politicamente corretto»

Attualità martedì 24 giugno 2025 ore 09:30

Il Teatro del Silenzio piange Arnaldo Pomodoro

La scultura di Arnaldo Pomodoro sullo sfondo del Teatro del Silenzio
Foto di: Teatro del Silenzio

Lo scultore, scomparso a 99 anni, è stato uno dei volti della storia dell'appuntamento estivo con Andrea Bocelli: nel 2007 partecipò con una sua opera



LAJATICO — È scomparso a 99 anni Arnaldo Pomodoro, considerato uno dei più influenti esponenti della scultura contemporanea. Pur essendo nato a Milano, Pomodoro ha legato la sua carriera a doppio filo anche con la Valdera e, nello specifico, con Lajatico.

Nel 2007, infatti, il Teatro del Silenzio accolse una delle sue sculture più iconiche, "Il grande sole", che fece da sfondo alla performance del tenore Andrea Bocelli per quella edizione.

"Arnaldo Pomodoro ci ha lasciato: un'anima visionaria e un gigante dell'arte contemporanea - hanno scritto dal Teatro del Silenzio - le sue sculture non si limitavano ad abitare lo spazio: lo trasformavano, lo scolpivano e lo rendevano eterno. Fu indimenticabile la sua monumentale opera creata per lo spettacolo di Andrea Bocelli del 2007, con la regia di Alberto Bartalini. In quell'incontro irripetibile tra musica e materia, il tempo si fermò. Oggi resta il silenzio, ma risuona della sua eco".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aumentano gli occhi elettronici sparsi per il territorio, compresi quelli in grado di leggere le targhe e il contesto: tutti i numeri del piano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Elezioni

Cultura

Attualità