Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA13°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia di Jolanda Renga: «Ricattata con la minaccia di pubblicare foto di nudo»
La denuncia di Jolanda Renga: «Ricattata con la minaccia di pubblicare foto di nudo»

Attualità venerdì 27 febbraio 2015 ore 17:25

Merenda a scuola coi prodotti della filiera corta

Iniziativa dell’Unione Valdera nell’ambito del progetto Agrizero, per diffondere l'abitudine a una sana e corretta alimentazione. Il via a Forcoli



PALAIA — Primo appuntamento, alla scuola primaria Leonardo da Vinci, a Forcoli, dell’iniziativa “Merende nelle scuole elementari della Valdera con i prodotti della filiera corta”.

Il progetto, giunto alla II edizione è promosso dall’Unione Valdera nell’ambito del progetto “Agrizero”, per diffondere, a partire appunto dalle scuole, l'abitudine a una sana e corretta alimentazione e accrescere nei bambini, negli insegnanti e nei genitori, la cultura della salute attraverso l'acquisizione di una maggiore consapevolezza rispetto al cibo e ai suoi luoghi e modi di produzione e di una maggiore conoscenza dei prodotti genuini del proprio territorio.

Ai bambini e ai genitori è stata offerta merenda con prodotti semplici e genuini, a km 0 (olio del Consorzio produttori Olio delle colline pisane; marmellate di Renata Regolini di Chianni, pane e biscotti di Floriddia di Peccioli, salumi di Marco Desideri di Pontedera e della macelleria Ticciati di Chianni, miele di Elisabetta Fabbri di Lajatico, formaggi dell’azienda agricola L’Avvenire di Terricciola e dell’azienda agricola Antonello Sanna di Terricciola/Lajatico; frutta e succhi di frutta della Cooperativa sociale Valdera Insieme di Pontedera).

Si tratta di prodotti provenienti esclusivamente dal territorio locale, di cui alcuni ottenuti con metodo biologico, proposti anche in relazione alla loro stagionalità e freschezza.

Sono intervenuti anche i produttori locali che hanno presentato e offerto alla degustazione le loro specialità e distribuito materiale informativo, sottolineando il valore di una sana e corretta alimentazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna che con coraggio aveva ottenuto di poter utilizzare un farmaco non in circolazione in Italia è venuta a mancare. Il cordoglio del sindaco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità