
Siamo umani grazie alla tecnica (e malgrado Rousseau): ecco perché non è utile essere «felici» allo stato di natura

Attualità mercoledì 13 novembre 2019 ore 18:10
Il presepe di Brini sarà esposto in Vaticano

Il suo presepe meccanizzato è stato scelto per la mostra "100 presepi in Vaticano" che si terrà a Roma dal 7 dicembre al 12 gennaio
PALAIA — Ci sarà anche la natività meccanizzata realizzata da Massimo Brini, di Forcoli, fra i "100 presepi in Vaticano", mostra che si svolgerà nello stato pontificio dal 7 dicembre 2019 al 12 gennaio 2020.
Il presepe di Brini è stato selezionato assieme ad altri cinque del circuito "Terre di presepi", promosso da un comitato di numerose parrocchie toscane.
"È stata veramente una sorpresa e un grossa emozione sentirsi invitare dalla segreteria Vaticana" ha commentato Brini: "Anni e anni di lavoro, per l'esattezza 41, molto tempo dedicato alla mia passione... Ricreare i paesaggi di Betlemme, una opera unica la mia interamente fatta di legno con i personaggi di terracotta, arricchita di anno in anno di nuove idee e cose in movimento che rendessero il presepe sempre più vivo".
"Quest'anno per Roma ho ideato un 'altra novità - ha quindi annunciato Massimo -: i visitatori potranno interagire con il presepe. Premendo dei tasti succederanno delle cose... luci, sonori, movimenti... Il mio presepe è stato scelto proprio per l' originalità della cosa, visto che solitamente il presepe va solo guardato ma non toccato. È un onore per me partecipare a questa mostra internazionale rappresentando il nostro territorio che ha nelle sue origini questa bella tradizione di fare il presepe".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI