Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 05 aprile 2025 ore 10:30

Parapiglia allo stadio, stangata sul Ponsacco

Il muro esterno dello stadio comunale

Sconfitta a tavolino e 1.400 euro di multa: come refertato dall'arbitro, lanciati in campo fumogeni, bottiglie di vetro e anche due seggiolini



PONSACCO — È arrivata la decisione del giudice sportivo dopo i fatti avvenuti allo stadio comunale di Ponsacco nell'ultima gara disputata tra i padroni di casa e gli ospiti livornesi del Montenero, valida per il 28° turno del girone B di Prima categoria.

Al comunale in viale della Rimembranza, infatti, la partita è stata sospesa a una quindicina di minuti dal 90', a causa dei disordini avvenuti sugli spalti e che, rapidamente, si sono spostati anche in campo e negli spogliatoi.

Come riportato dal giudice sportivo, sulla scorta del referto arbitrale, già verso a fine primo tempo, "dagli spalti dell'impianto sportivo occupati dalla tifoseria locale", si sono levati i primi cori, diretti però contro la squadra e la dirigenza.

Un malcontento che è esploso dopo il gol del vantaggio degli ospiti."I tifosi locali lanciavano in campo tre fumogeni che costringevano il direttore di gara a interrompere momentaneamente il gioco per consentirne la rimozione - si legge nella nota del giudice sportivo - seguivano al 25' del secondo tempo atti di contestazione con lancio di circa 15 bottiglie di vetro all'interno del terreno di gioco, nonché due sedili di plastica e quattro o cinque fumogeni".

Una situazione apparentemente rientrata dopo un confronto tra dirigenti e tifosi, ma che è presto nuovamente precipitata. "Ripreso il gioco, dopo sette minuti, i sostenitori locali lanciavano ancora sul terreno di gioco bottiglie e fumogeni - prosegue la nota - a quel punto, l'arbitro ritenendo che la propria incolumità e quella dei calciatori e dirigenti era messa a rischio, determinava la sospensione anticipata e definitiva dell'incontro. Dopo l'interruzione, le contestazioni sono aumentate ulteriormente, con i tifosi assiepati alla rete in modo minaccioso e ostile verso i propri giocatori".

Una vicenda che ha portato il giudice sportivo a  infliggere non solo la sconfitta per 3-0 a tavolino al Ponsacco, ma anche un'ammenda da 1.400 euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica