Attualità mercoledì 09 novembre 2022 ore 07:30
All'asilo i bambini piantano una quercia

Il progetto "querce della libertà e della fraternità" arriva anche a Peccioli per educare al rispetto dell'ambiente i bambini e le bambine
PECCIOLI — I bambini e le bambine del nido d'infanzia "Staccia Buratta" giardinieri per un giorno. Insieme a Valerio Bolognesi, operaio del Comune, i piccoli hanno infatti messo a dimora una quercia, che si unisce alle altre "querce della libertà e della fraternità".
Il progetto, a cura della cooperativa Il Cammino e della professoressa Marina Angelino, insegnante in pensione della scuola "Silvio Pellico" di Pinerolo, è ispirato alla lettura del primo capitolo del libro di Stefano Mancuso, scienziato di fama internazionale di Neurobiologia vegetale all'Università di Firenze.
Il Comune di Peccioli, coinvolto insieme ad altre amministrazioni e istituti del territorio, ha aderito puntando sull'importanza di educare al rispetto dell'ambiente, ancor più in bambini fino ai 3 anni di età.
All'iniziativa, oltre alle educatrici della cooperativa, erano presenti la vicesindaca di Peccioli, Anna Dainelli, le coordinatrici d'infanzia Michela Casati e Laura Arzilli, la responsabile dei servizi educativi Lisa Dei e Marina Angelino, professoressa curatrice del progetto che ha visto coinvolti anche la scuola dell'infanzia Santa Lucia di Perignano, la scuola dell'infanzia "De Amicis" di Santa Croce sull'Arno e il Centro Zerosei "Bocelli" di Lajatico.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI