Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:30 METEO:PONTEDERA14°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»

Attualità lunedì 13 febbraio 2017 ore 17:00

Le baby pianiste mietono successi

Erica Vannuccini e Lucrezia Dameno allieve dell'Accademia Musicale Alta Valdera, si sono distinte in una rassegna per giovani musicisti



PECCIOLI — Martedì 7 e mercoledì 8 febbraio Erica Vannuccini e Lucrezia Dameno allieve dell'Accademia Musicale Alta Valdera hanno partecipato alla IV Rassegna Musicale per Giovani Musicisti L'angelo biondo al Teatro delle Sfide di Bientina nella Categoria A per pianoforte. Erica Vannuccini, 9 anni, allieva di Silvia Mannari da 5 anni, ha eseguito Landler di F. Schubert, Minuetto in sol di J. S. Bach, Sonatina in do maggiore primo movimento di M. Clementi e ha ricevuto un premio.

Lucrezia Dameno, 9 anni, allieva di Francesca Cenderelli da 4 anni ha eseguito Polacca di L. Mozart, Musetta di L. Mozart, Allegretto di A. Diabelli, Minuetto n.3 di J. S. Bach, è stata premiata e ha ricevuto una borsa di studio.

L’Accademia ha raggiunto un importante traguardo, è stato superato il numero di 225 iscritti, di cui 45 sono bambini tra i 3 e i 6 che partecipano alle lezione di Propedeutica Musicale.

L’Accademia Musicale Alta Valdera festeggia nel migliore dei modi i primi dieci anni di attività con un importante riconoscimento per i suoi allievi e prosegue con un ricco programma di eventi che si concluderà a luglio con la produzione e la messa in scena di una nuova opera, Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni.

Prossimo appuntamento sabato 25 febbraio con Peccioli Classica, la rassegna di concerti di musica classica nelle frazioni del Comune, nella Chiesa di S. Maria della Grazie a Legoli dove si terrà “Sacri” Operisti, un concerto per Soli, Coro e Organo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nella Giornata mondiale della pasta, la storica azienda annuncia nuovi prodotti trafilati e punta sul turismo: "Vogliamo aumentare le visite"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità