Attualità mercoledì 14 maggio 2025 ore 12:00
Salute, si rinnova la campagna di screening

Dedicata ai cittadini tra i 55 e 65 anni, è frutto dell'accordo tra Comune, Belvedere e Casa di Cura San Rossore. Check up gratuiti e tariffe scontate
PECCIOLI — Si rinnova la campagna di screening dedicata ai cittadini di Peccioli tra i 55 e i 65 anni. L'iniziativa, frutto di un accordo che coinvolge Comune, Belvedere spa e Casa di Cura di San Rossore, è stata confermata per il triennio 2025/2027.
L'iniziativa, come detto, è dedicata ai cittadini tra i 55 e i 65 anni, età, spiega una nota del Comune, "Considerata più a rischio specialmente per le donne e per alcune specifiche patologie".
I cittadini che rientrano in questa fascia d'età potranno quindi sottoporsi ad un check-up nella Casa di cura di San Rossore di Pisa, il cui costo sarà o interamente sostenuto dal Sistema Peccioli o oggetto di tariffe agevolate.
Con il protocollo la casa di cura si impegna a eseguire, nei confronti dei cittadini del Comune di Peccioli, un check-up completo da effettuarsi una volta ogni due anni, differenziato per uomo-donna, a un prezzo scontato. Le visite specialistiche al prezzo di 130 euro a scelta fra i vari settori specialistici della casa di cura; il 10% di sconto su rette dovute per ricoveri nella struttura e il 17% di sconto su esami diagnostici e il 20% di sconto su esami ematochimici.
Il costo del check-up completo sarà sostenuto con un contributo dal Comune di Peccioli, mentre il prezzo di favore sulle visite specialistiche e la scontistica vengono effettuate in favore dei cittadini di Peccioli e dei soci Belvedere e la spesa ridotta sarà a carico dei richiedenti.
"Per il Comune di Peccioli - si legge in una nota dell'ente- la conferma di come sia fondamentale sensibilizzare, con una campagna di questo tipo tutti i cittadini pecciolesi, ma anche i soci di Belvedere, alla prevenzione grazie a una diagnosi precoce. Un dovere per l’amministrazione, che tra le sue funzioni ha proprio quella di tutelare il diritto alla salute della propria comunità, ma anche di Belvedere, società di azionariato diffuso partecipata dal Comune da sempre impegnata in progetti di solidarietà in campo socio-assistenziale, culturale e scientifico".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI