Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Sport venerdì 28 marzo 2025 ore 22:25

Colpaccio granata nel derby, salvezza a un soffio

Giacomo Corona, autore di una doppietta

Guidi apre le danze con un gran gol da fuori e Corona le chiude con una doppietta da sogno: contro la Pianese arrivano tre punti decisivi



PIANCASTAGNAIO (SIENA) — Un successo non scontato, ottenuto con maturità e merito. Il Pontedera sbanca il campo della Pianese e ritorna alla vittoria, conquistando tre punti che, stavolta, sanno davvero di salvezza. Perché se anche la Lucchese dovesse compiere un miracolo contro la Ternana, nel match di domenica 30 Marzo, i rossoneri resterebbero a 8 punti di distanza dai granata con quattro giornate prima della fine. Non c'è la matematica, insomma, ma poco ci manca.

A quota 41 punti, infatti, i granata più che alla coda, guardano alla testa: con ancora 12 punti in palio e la zona playout più che mai alla portata, la squadra di mister Leonardo Menichini non può certo nascondersi. Con due scontri diretti da giocare contro Lucchese e Spal, chiudere anche aritmeticamente il discorso salvezza e proiettarsi in avanti è quantomai alla portata del Pontedera.

Soprattutto se, negli ultimi 360' del campionato, i granata dovessero giocare con lo spirito di questa sera. Contro i bianconeri, stabilmente nella parte alta della classifica, i granata giocano con qualità e solidità. E con la sola eccezione di un brivido su un cross di Nardi, sfiorato da Mignani e Simeoni, è proprio il Pontedera a collezionare un'occasione dietro l'altra.

Prima con Scaccabarozzi, che s'incunea in area dopo una sponda di Corona e, a tu per tu con Boer, si fa ipnotizzare dal portiere di casa. Non può nulla, invece, sul tiro da fuori di Guidi, che recuperata palla nella propria metà campo si invola indisturbato verso la trequarti avversaria e scarica in porta.

Dopodiché, i granata sfiorano il raddoppio con lo stesso Corona, che prova a infilare il diagonale, ma Boer è ancora reattivo e respinge. A una manciata di minuti dall'intervallo c'è tempo anche per un'altra occasione, stavolta con Lipari, che da posizione molto ravvicinata non riesce a battere il portiere dei senesi.  

Nella ripresa l'inerzia della gara non cambia, anche se la Pianese sembra volersi fare sotto con più convinzione. Ma i granata, da grande squadra, spengono subito l'entusiasmo dei padroni di casa: ancora Corona, stavolta di forza e contro un paio di avversario, entra in area e con un tocco da calcetto batte Boer, raddoppiano il vantaggio dei suoi.

La partita ha poco altro da dire. I granata restano in controllo della partita e rischiano pochissimo, per poi assestare il colpo del ko definitivo di nuovo con Corona, che segna la sua doppietta personale dopo un assist millimetrico di Ladinetti, uno dei migliori dei granata.

S'interrompe così la striscia di quattro partite senza vittoria per i granata, che centrano il successo nella partita forse più complicata tra le ultime tre. Il prossimo 5 Aprile, al "Mannucci", potrebbe essere grande festa: con un successo contro la Lucchese, indipendentemente dai risultati dei rossoneri in questo turno e della Spal, per il Pontedera sarà salvezza matematica. Dopo una stagione che, a tratti, ha assunto i tratti dell'incubo.

***

Il tabellino di Pianese-Pontedera 0-3

PIANESE: Boer; Ercolani, Pacciardi (66' Indragoli), Masetti; Pozzo, Simeoni, Proietto (84' Chesti), Nardi; Bacchin, Mignani, Mastropietro (66' Colombo). A disp.: Filippis, Reali, Pietrosanti, Spinosa, Marchesi. All.: Alessandro Vittorio Formisano.

PONTEDERA: Tantalocchi; Perretta, Moretti, Pretato (83' Espeche), Migliardi; Ladinetti, Guidi; Vitali (67' Vitali), Scaccabaarozzi, Lipari (71' Gaddini); Corona (83' van Ransbeeck). A disp.: Calvani, Vivoli, Martinelli, Maggini, Sarpa, Italeng. All.: Leonardo Menichini.

ARBITRO: Ferdinando Emanuel Toro della sezione di Catania (Assistenti: Galigani-Bettani; IV Ufficiale: Prencipe).

RETI: 17' Guidi, 61' e 82' Corona.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica