Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Politica martedì 12 marzo 2013 ore 19:05
Picchi: "Le autorizzazioni per la discarica di Peccioli sono in regola"
La replica dell'assessore provinciale all'ambiente alle accuse del Wwf sui permessi per l'ampliamento della discarica.
PROVINCIA DI PISA - “Noi siamo sicuri della correttezza e della regolarità delle autorizzazioni rilasciate per l'ampliamento della discarica di Legoli, anche alla luce del piano interprovinciale dei rifiuti”. Questa è la replica dell'assessore Valter Picchi alle accusa del Wwf Toscano, che ha presentato un ricorso al Tar per fermare i lavori della discarica. “Non capisco – aggiunge Picchi – perché il Wwf pensi solo adesso a una possibile irregolarità, che siamo sicuri non esserci, nelle autorizzazioni che sono state rilasciate dieci mesi e valutate anche dalla Regione Toscana”. Alla fine Picchi conclude dicendo: “Non è vero quello sostiene il Wwf, cioè che in Regione senza la discarica della Belvedere si riuscirebbe ugualmente a gestire le politiche di smaltimento dei rifiuti. Il sistema dei rifiuti – spiega Picchi - senza questo impianto entra in crisi, visto che siamo ancora lontani dall'obiettivo dei rifiuti zero e che una parte d'immondizia indifferenziata viene prodotta ancora e deve andare in discarica”.
PROVINCIA DI PISA - “Noi siamo sicuri della correttezza e della regolarità delle autorizzazioni rilasciate per l'ampliamento della discarica di Legoli, anche alla luce del piano interprovinciale dei rifiuti”. Questa è la replica dell'assessore Valter Picchi alle accusa del Wwf Toscano, che ha presentato un ricorso al Tar per fermare i lavori della discarica. “Non capisco – aggiunge Picchi – perché il Wwf pensi solo adesso a una possibile irregolarità, che siamo sicuri non esserci, nelle autorizzazioni che sono state rilasciate dieci mesi e valutate anche dalla Regione Toscana”. Alla fine Picchi conclude dicendo: “Non è vero quello sostiene il Wwf, cioè che in Regione senza la discarica della Belvedere si riuscirebbe ugualmente a gestire le politiche di smaltimento dei rifiuti. Il sistema dei rifiuti – spiega Picchi - senza questo impianto entra in crisi, visto che siamo ancora lontani dall'obiettivo dei rifiuti zero e che una parte d'immondizia indifferenziata viene prodotta ancora e deve andare in discarica”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI