Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 27 marzo 2025 ore 13:00

Grisù professore del sorriso, "Regalo buonumore"

Marco Salutini "Grisù"

Dagli anziani ai giovani, Marco Salutini è in viaggio per regalare felicità. Da tempo segue anche 24 famiglie bisognose: "Mi aiutano le donazioni"



PONSACCO — Il nome di Grisù, ormai, è conosciutissimo in tutta la Valdera. Quando fa visita agli anziani, oppure quando regala giocattoli ai più piccoli, Marco Salutini è sempre in prima linea per regalare un sorriso. Porta a porta, praticamente ogni giorno.

E se l'attività con gli anziani è ormai storica, portata avanti anche durante i momenti più difficile della pandemia, mantenendo le distanza, da qualche tempo Grisù è impegnato anche con le scuole. "Da inizio Febbraio faccio un'ora di lezione tra elementari e medie - ha raccontato - divento il professore del sorriso: per il momento sono stato in classi a Capannoli, ma tra poco sarò anche a Crespina, Fauglia e Ponsacco".

"Contemporaneamente sono anche sempre al fianco della terza età - ha aggiunto - soltanto qualche giorno fa abbiamo fatto una gita a Lucca e continuo a visitare le case di riposo. Mi sto dando molto da fare: appena stacco da lavoro, sono già in viaggio per gli altri impegni".

"Grisù" in una scuola

"Grisù" durante una visita a un anziano

Fedele compagna di viaggio è la Grisùmobile, l'auto di Salutini addobbata a dovere. "Mi hanno donato delle calamite e quando parto per i miei giri, le metto tutte - ha proseguito - adesso è piena di giocattoli e pupazzi, che le persone continuano a portarmi e che io dono ai più piccoli, anche porta a porta".

Del resto, per accogliere tutte le donazioni, Salutini ha anche allestito la casetta di Grisù nel proprio giardino, dove sono custodite prima di venire consegnate. Tra queste, non solo giocattoli, ma anche veri e propri generi alimentari.

La casetta di Grisù

"Seguo 24 famiglie della zona - ha concluso - chi mi conosce e mi vuole aiutare in questo impegno lo sa e mi lascia anche delle buste con cibo e quanto necessario. Accetto anche uova e dolci per chi ha bisogno a Pasqua. Poi, quando queste famiglie mi chiedono una mano, io faccio da tramite: preferiscono fare così, che rivolgersi alla Misericordia o alla Caritas. L'importante è che ricevano quanto di cui hanno bisogno: io lo faccio col cuore".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica