Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:42 METEO:PONTEDERA19°33°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Code chilometriche alle Hawaii: la fuga dei residenti per l'allerta tsunami
Code chilometriche alle Hawaii: la fuga dei residenti per l'allerta tsunami

Attualità sabato 14 giugno 2025 ore 12:15

Incontro conclusivo per il progetto Spazio comune

Durante l'iniziativa saranno illustrati i dati emersi durante l'attività dello sportello di ascolto per la prevenzione e il contrasto del bullismo



PONSACCO — Incontro conclusivo per il progetto Spazio comune. L'appuntamento è per giovedì 19 Giugno alle 17 nell’aula magna della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo Niccolini di Ponsacco.

Il progetto comunale ha visto l'attivazione di uno sportello di ascolto all’interno della scuola secondaria al fine di contrastare, arginare e prevenire il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Si sono svolti anche incontri con le classi primarie dell’Istituto, in un’ottica di prevenzione del fenomeno.

Il progetto, finanziato interamente dal Comune di Ponsacco e condiviso dall’assessore alla Pubblica Istruzione Chiara Calderani, è stato assegnato per la realizzazione alla Cooperativa Arnera, che con la sociologa e mediatrice dei conflitti Mariarosa Cranchi e la pedagogista Irene Gotti hanno dato vita e svolgimento allo sportello.

Il progetto ha visto la collaborazione del corpo docenti, che per l'occasione sarà rappresentato dalle collaboratrici della dirigente scolastica, le professoresse Silvia Vanni e Melissa Cecapolli, insieme alla fiduciaria della scuola secondaria, la professoressa Lucia Panicucci.

All’incontro saranno presentati i dati emersi nell’ambito dello spazio di ascolto.

"Ci auspichiamo una numerosa partecipazione da parte delle famiglie  - spiega il Comune- affinché tutti si possa avere un’illuminata contezza della situazione delle tante dinamiche caratteriali e sociali dei nostri figli in una delle fasi più importanti della loro crescita".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una situazione al limite per il decoro e il benessere delle famiglie: "Da diversi mesi non riusciamo ad avere più un ritiro puntuale"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Attualità