Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:05 METEO:PONTEDERA22°35°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Politica mercoledì 02 luglio 2025 ore 10:55

Intesa Prefettura-Comune su Palazzo Rosa

Il sindaco Gabriele Gasperini

Il sindaco Gasperini promette più presenze delle forze dell'ordine e un'accelerata verso lo sgombero: "Diffidate da chi non ha mai dato soluzioni"



PONSACCO — Più controlli tra centro e vie limitrofe e un'accelerata verso l'ordinanza di sgombero. Questo il succo della riunione di ieri, martedì 1° Luglio, del Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza, cui ha partecipato anche il sindaco Gabriele Gasperini. E che, secondo quest'ultimo, potrebbe essere il passo decisivo per chiudere la questione del condominio di via Rospicciano.

Dopo l'incendio avvenuto nei seminterrati dello stabile e la fitta polemica che si è innescata tra la minoranza di centrosinistra e l'amministrazione comunale di centrodestra, il sindaco ha infatti presentato quanto deciso in Prefettura. "Abbiamo concordato controlli ad alto impatto, interforze, nel centro storico e nel nuovo focolaio di via Carducci - ha spiegato - perché la sicurezza dei cittadini è la nostra priorità. Dobbiamo essere onesti: a Ponsacco ci sono criticità legate ai nomadi".

E Gasperini ha rivendicato anche quanto fatto sin qui da quando, a Giugno dello scorso anno, è stato scelto come nuovo e primo sindaco di centrodestra di Ponsacco. "In questi dodici mesi abbiamo ridotto i residenti di via Rospicciano da 114 a 36 - ha ribadito - con la Prefettura stiamo coordinando un’accelerata per chiudere la partita: ci sono i numeri giusti e l'ordinanza si farà".

"Non abbiamo dato e mai daremo un centesimo a chi rimane nel nostro paese, perché Ponsacco ha già dato - ha continuato - il supporto andrà solo a chi accetterà di risistemarsi altrove, ben lontano dal nostro territorio. Fuori provincia e, se possibile, in Macedonia. Nei confronti di chi ha comprato casa, partiranno una serie di controlli atti a verificare la regolarità delle eventuali autorizzazioni rilasciate".

Con tanto di frecciatina a chi, nei giorni scorsi, lo ha paragonato alla sindaca Francesca Brogi, che lo ha preceduto. "Diffidate da chi in questi anni non ha proposto uno straccio di soluzione - ha concluso Gasperini - ma ha lucrato sulle paure, peraltro legittime, della cittadinanza, terrorizzando i ponsacchini e molte altre comunità della provincia. Di fatto, alimentando questo clima, non ci ha aiutato a ricollocare le criticità altrove".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tra gli svincoli di Pontedera ovest e Montopoli si è creata una lunga fila: intervenuti il personale del 118 e gli agenti della Polizia Stradale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità