Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PONTEDERA12°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità martedì 21 maggio 2024 ore 09:30

La Corrida per Rachele e la ricerca

La presentazione dell'iniziativa

Una serata dedicata al divertimento e al sostegno dei bambini medicalmente complessi, per sensibilizzare e regalare loro una quotidianità serena



PONSACCO — Un po' come quella di Corrado, ma con lo scopo di sensibilizzare il pubblico sulle malattie rare. Venerdì 24 Maggio, alle 20,45 all'auditorium "don Meliani", si terrà infatti la Corrida per Rachele & Respirando: una serata in cui 9 dilettanti allo sbaraglio cercheranno di convincere il pubblico ad applaudire e a non fischiare le loro esibizioni.

Per Ponsacco, la Corrida per Rachele è una tradizione, essendo arrivata già alla ottava edizione, con l'obiettivo di realizzato per supportare la famiglia di Rachele e tutte le persone che si sono strette attorno a loro. Rachele ha 12 anni e fin da piccolissima ha dovuto fare i conti con la diagnosi di glicogenosi di tipo 2, una malattia rara e degenerativa. Grazie alla ricerca, però, esiste una terapia che dà speranza alle famiglie. Un’occasione non solo per raccogliere fondi ma anche per fare luce su quella che è la ricerca intorno alla malattie rare.

L'evento è nato per puro caso, grazie alla conoscenza tra Piero Bianchi della compagnia fiorentina Gli amici di Paolo e la nonna di Rachele. "Da quel momento ogni anno organizziamo uno spettacolo per Rachele - ha spiegato Bianchi - grazie al Comune di Ponsacco per l’ospitalità: quest’anno faremo ridere il pubblico riproponendo lo storico programma tv di Corrado".

Per l'occasione, la serata sarà dedicata anche all’associazione Respirando, nata con lo scopo di sostenere le famiglie dei bambini medicalmente complessi, ovvero quei bambini che dipendono da presidi medici e tecnologici per vivere la loro vita quotidiana. "In questi anni abbiamo devoluto i fondi raccolti non solo alla ricerca scientifica ma anche a quei tanti piccoli progetti che si occupano di rendere più semplice la quotidianità - ha spiegato il padre, Simone Cocciarelli - magari permettendoci di apprezzare e far vivere a Rachele e a tanti bambini come lei esperienze uniche di vita e per godere di momenti e posti meravigliosi con i propri fratelli e genitori".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Politica

Politica