Politica giovedì 18 marzo 2021 ore 09:29
Palazzo rosa, la replica della maggioranza

Per Ponsacco, Pd e Italia Viva replicano alle accuse lanciate da Fratelli d'Italia dopo il focolaio Covid in via di Rospicciano
PONSACCO — Sono 44 gli attualmente positivi all'interno dello stabile di via Rospicciano a Ponsacco, un caso di condominio in quarantena che ha portato a Ponsacco anche le telecamere Rai e che ha portato il Comune ad avere numeri alti sui contagiati.
Sul fatto è divampata anche la polemica politica con FdI che ha accusato la sindaca Brogi di avere la "Responsabilità politica della vicenda" e di non "Avere provveduto a svolgere adeguati controlli anche nella struttura sita in via Rospicciano, perchè garantire la salute di ogni luogo è garanzia del benessere comune e della salvaguardia della salute di tutti i cittadini."
"Si
resta sbalorditi a leggere un comunicato in cui Fratelli d'Italia
pretenderebbe di spiegarci l’importanza del rispetto delle regole anti
assembramento. Proprio coloro che da sempre criticano tutte le norme di
sicurezza attuate in questi mesi di pandemia. Sono dichiarazioni che
sfiorano il ridicolo", è la replica delle forze di maggioranza del Comune di Ponsacco ( Pd, Italia Viva, Per Ponsacco )
"Agli smemorati di Ponsacco rammentiamo un altro particolare che rende ancor più contraddittorio ciò che dichiarano:
la
famosa conferenza stampa al palazzo rosa di Ruggiero e Russo. Le due
colonne di Fratelli d'Italia di Ponsacco in quella occasione si
prodigarono in difesa delle famiglie macedoni appena arrivate in via
Rospicciano, con tanto di appello all'integrazione e alla coesione
sociale. Perché adesso le stesse famiglie sono diventate nemici pubblici
?"
Il centro sinistra ponsacchino sottolinea anche che FdI "Ha difeso l'azione del
proprietario dell'immobile, che è il primo responsabile della situazione
attuale del palazzo".
Infine, sul possibile passaggio di Ponsacco in zona rossa, Pd, Italia Viva e Per Ponsacco, ricordano che "Al momento ci sono in Toscana tre province e decine di
comuni, anche della provincia di Pisa, in zona rossa. Vicino a noi ci
sono i comuni del Cuoio anch’essi in zona rossa, come pure Viareggio e
da oggi Serravezza. In Valdera ci sono sei comuni con numeri simili al
nostro.
Questo per dire che fa semplicemente sorridere sentire che Ponsacco è il buco rosso della provincia."
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI