Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:00 METEO:PONTEDERA21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»

Politica martedì 02 settembre 2025 ore 07:25

Palazzo Rosa, "Nessuna giustificazione alla brutalità amministrativa"

Il condominio di via Rospicciano visto dall'alto
Foto di: Piero Frassi

Dopo i chiarimenti di Acque sull'allaccio abusivo, il Pd incalza: "Sosteniamo il principio di legalità, ma ci sono persone vulnerabili"



PONSACCO — La sospensione dell'erogazione di acqua a Palazzo Rosa continua a far discutere. In un primo momento il Partito Democratico di Ponsacco aveva denunciato l'accaduto, ricevendo la risposta di Acque Spa, che ha chiarito come il "taglio" fosse dovuto alla presenza di un allaccio abusivo.

Un chiarimento che, in casa Pd, non ha placato del tutto la polemica. "La motivazione della sospensione dell'acqua è il ripristino della legalità, un principio che sosteniamo e non mettiamo in discussione - hanno scritto in una nota - tuttavia, il nostro sconcerto non riguarda il merito, ma il metodo. La legalità non può diventare un pretesto per la brutalità amministrativa, soprattutto quando a farne le spese sono i più vulnerabili: bambini, anziani e persone con disabilità che non possono essere considerati semplici pedine di una procedura".

"È inaccettabile che si sia proceduto senza una comunicazione preventiva, senza preoccuparsi di offrire un'alternativa o di valutare le conseguenze sulla salute di chi ha disabilità - hanno aggiunto - il dovere di una comunità civile e coesa, forte delle sue radici laiche e cristiane, non può piegarsi a tanto cinismo".

"Per questo abbiamo chiesto chiarimenti al prefetto, per capire se tutti gli enti coinvolti hanno agito correttamente - hanno concluso - l'amarezza per questo gesto resta, ma deve diventare un monito: la giustizia e il rispetto delle regole sono sacrosanti, ma non devono farci smarrire la bussola dei nostri valori".

Di tutt'altro tono, invece, la lista di opposizione Insieme Cambiamo Ponsacco. "Le unità abitative erano alimentate con acqua in modo abusivo: nessun contratto nessuna bolletta da pagare - hanno spiegato - chi ha parlato di azione consapevole per mettere in difficoltà persone bisognose si è dovuto ricredere e in queste ore si sta rimangiando le proprie dichiarazioni: è stato inutile ricorrere al prefetto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una trentina di persone hanno lasciato il condominio di via Rospicciano: dispiegamento di forze dell'ordine e della Pubblica Assistenza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità