Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:PONTEDERA22°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 18 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Papa Leone XIV, l'omelia del Pontefice: «Questa è l'ora dell'amore. La Chiesa apra le braccia al mondo»
Papa Leone XIV, l'omelia del Pontefice: «Questa è l'ora dell'amore. La Chiesa apra le braccia al mondo»

Politica domenica 18 maggio 2025 ore 10:00

Stadio comunale, "Degrado ed erba alta"

Le opposizioni puntano il dito contro l'amministrazione: "Un pugno nello stomaco per i tifosi e per le famiglie dei grandi calciatori rossoblù"



PONSACCO — Scoppia la polemica sul muro storico dello stadio comunale di viale della Rimembranza. Dove, come denunciato dalle forze di opposizione, ovvero Partito Democratico, Italia Viva e Per Ponsacco, l'amministrazione comunale non ha fatto alcunché per evitare il degrado.

"In occasione del centenario dalla nascita della prima squadra di calcio ponsacchina, la passata amministrazione decise di fare un tributo ai migliori interpreti dei cento anni di storia rossoblù - hanno scritto in una nota - furono cosi installati sul muro esterno dello stadio le 16 foto più rappresentative della lunga storia calcistica. A questo primo intervento seguì, nel 2024, il murales dedicato ai sette giocatori ponsacchini che militarono in Serie A"

"L'incuria in cui è lasciato il muro storico dello stadio e l’aiuola antistante sono un pugno nello stomaco per tutti i tifosi e per le famiglie che in quelle foto hanno un amico o un parente da ricordare - hanno aggiunto - sono ormai mesi che segnaliamo inutilmente questa situazione vergognosa, e sarebbe l'ora che l'amministrazione intervenisse. Allo stadio comunale sta iniziando il torneo giovanile e per oltre un mese ospiteremo società da tutta la Toscana: è questo il biglietto da visita che vogliamo mostrare della nostra città?".

"Per tenere l'erba a un'altezza decorosa e imbiancare il muro prima che diventi nero non servono particolari attenzioni, è sufficiente sollecitare chi è pagato per mantenere in ordine l'aiuola e mandare gli operai del Comune ogni tanto a pitturare il muro - hanno concluso - e pensare che il motto del sindaco Gasperini era tolleranza zero al degrado: certo, ma valeva solo in campagna elettorale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno