Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PONTEDERA11°16°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La schiuma del mare avvolge una località irlandese: il paesaggio diventa surreale
La schiuma del mare avvolge una località irlandese: il paesaggio diventa surreale

Cultura sabato 15 novembre 2025 ore 13:41

Una stagione di valore e teatro all’Odeon

Direttore artistico Valenti, assessora Calderani e presidente Vannozzi

Il Teatro Odeon rinasce con una programmazione unica, per tutti, e che punta a riportare "la cultura nella vita quotidiana dei cittadini".



PONSACCO — In una società bisognosa di cultura, dialogo e arte, il Comune di Ponsacco è pronto ad offrire una stagione teatrale unica: al Teatro Odeon, da Dicembre 2025 a Marzo 2026, vanno in scena cinque appuntamenti che mettono in relazione l’interpretazione e il concerto, con nomi del calibro di Andrea Buscemi, Nada Malanima, l’Ensemble Symphony Orchestra e David Pratelli.

Una programmazione pensata per restituire al teatro il suo ruolo naturale di centro culturale e di incontro della comunità ponsacchina, grazie al lavoro congiunto dell’Amministrazione comunale e dell’Accademia dei Fortificati, presieduta dal maestro Simone Valeri, artista di fama internazionale, che ne cura la direzione artistica.

Al via giovedì 11 Dicembre 2025 alle 21,15 con l'intramontabile Uno, Nessuno e Centomila: un omaggio alla storia della letteratura italiana con Andrea Buscemi per il centenario dell'intramontabile opera pirandelliana.

Teatro Odeon

Si prosegue venerdì 16 Gennaio 2026 alle 21,15 con uno spettacolo musicale unico: la Ensemble Symphony Orchestra presenta "Notte di Tango": un concerto che celebra la tradizione e la modernità di due grandi maestri argentini: Astor Piazzolla e Carlos Gardel.

Venerdì 6 Febbraio 2026, sempre alle 21,15 invece, andrà in scena un concerto lirico nel cuore del melodramma italiano con le arie più amate e immortali della nostra tradizione operistica.

Dalla lirica al pop all'Odeon con Nada Malanima, venerdì 20 Febbraio 2026 alle 21,15, e il suo nuovo album di inediti chiamato "Nitrito", per un concerto che è rito, racconto e rinascita.

Infine, venerdì 20 Marzo alle 21,15, la città di Ponsacco celebra la comicità insieme a David Pratelli, in uno spettacolo ricco di colpi di scena, risate e divertimento.

Palco e platea del teatro

“Con questa stagione – dichiara il sindaco Gabriele Gasperini – vogliamo restituire al Teatro Odeon la centralità che merita, facendolo tornare un luogo vivo, accessibile e aperto a tutti. Il teatro non è solo spettacolo: è un presidio di cultura, un punto di riferimento per la crescita civile e sociale della nostra città”.

Sulla stessa linea le parole dell’assessore alla Cultura Chiara Calderani. “Una stagione teatrale vera e propria realizzata pensando ai cittadini di Ponsacco. Il nostro teatro affidato all’Accademia dei Fortificati ci rende orgogliosi e sicuri che verrà valorizzato al meglio e soprattutto rispettato. Cultura, apertura, scambio; questi sono i nostri obiettivi come amministrazione comunale, un invito caloroso a partecipare, con spettacoli di livello pensati per soddisfare tutti i gusti e richieste".

"Credo fortemente – dichiara il direttore dell'Accademia dei Fortificati Simone Valeri – che il Teatro di Ponsacco possa diventare un punto di riferimento culturale per tutti. La nuova Stagione teatrale che partirà l’11 Dicembre 2025 e che si concluderà il 20 Marzo 2026, traccia questa linea, una linea dove musica e teatro si offrono come ponte tra autore e pubblico, una fruizione culturale che nel tempo sarà stimolo di crescita per tutti, una scelta variegata di appuntamenti che renderà quest’offerta l’inizio di un percorso e che vedrà lo stesso teatro distinguersi dalle altre realtà del territorio".

I biglietti dei singoli spettacoli saranno disponibili a partire dal 17 novembre alla biglietteria del Teatro Odeon il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00, oppure su ciaotickets.com.
Per informazioni e prenotazioni è a disposizione il numero 379 148 6544, oppure è possibile inviare una mail a info@accademiadeifortificati.it. Tutte le informazioni sul sito www.accademiadeifortificati.it

Gabriele Santarnecchi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco la scelta per Pontedera e Volterra nell'ambito della rete della Diabetologia dell'Ausl Toscana nord ovest: "Stimate oltre 90mila persone affette"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Cultura

Attualità