Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:54 METEO:PONTEDERA22°29°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli abitanti di Ginostra lanciano l'sos contro le capre: «Sono troppe, distruggono strade e muretti di cinta alla ricerca di cibo»
Gli abitanti di Ginostra lanciano l'sos contro le capre: «Sono troppe, distruggono strade e muretti di cinta alla ricerca di cibo»

Attualità sabato 25 novembre 2023 ore 18:00

Tariffa puntuale, sacchi consegnati porta a porta

La squadra di volontari

Una squadra di volontari da quattro associazioni del territorio porta avanti la campagna di sensibilizzazione per ridurre i rifiuti in discarica



PONSACCO — Una squadra di volontari che, da alcune settimane, è impegnata a consegnare casa per casa i kit della raccolta porta a porta.

L'opera di sensibilizzazione e informazione, promossa dall'amministrazione comunale di Ponsacco, può contare sulla collaborazione dei volontari di quattro associazioni: Eliantus, Buon Pro, Pubblica Assistenza e Itp.

Nello specifico, il progetto ha ottenuto un finanziamento di 8mila euro, oltre a ricevere uno stanziamento anche da parte del Comune stesso.

"Abbiamo avviato una campagna di sensibilizzazione ambientale porta a porta grazie a una squadra di volontari che sta distribuendo capillarmente i sacchi viola del rifiuto indifferenziato per la tariffa puntuale - hanno chiarito la sindaca Francesca Brogi e l’assessora all’Ambiente Roberta Lazzeretti - un invito a differenziare e un incentivo a ridurre al minimo la quantità di rifiuti che finiscono in discarica".

Del resto, a Ponsacco la tariffa puntuale è stata attivata a Ottobre 2021 e, da allora, si registra un aumento di percentuale della quantità del rifiuto differenziato, passato in meno di due anni dal 73 al 78%.

"Non si tratta soltanto della consegna dei nuovi kit - hanno specificato - ma è anche un’azione informativa. I nostri volontari sono pronti a rispondere alle domande dei cittadini: l’obiettivo è aumentare non solo la percentuale di raccolta differenziata, ma lavorare anche sulla qualità della differenziazione. Un aspetto che si aggiunge al contrasto all’abbandono dei rifiuti, che nel 2023 ha portato a 50 sanzioni da parte della Municipale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il reclamo di un cittadino in merito alla situazione raccolta differenziata: "L'organico non viene quasi mai ritirato neanche nei giorni prestabiliti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Sport

Attualità