Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PONTEDERA19°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità mercoledì 04 giugno 2025 ore 19:00

Vandalizzata l'auto di Grisù, "Gesto orribile"

L'auto utilizzata da Marco Salutini, in arte Grisù

Qualcuno ha forzato le portiere della Grisùmobile, facendo anche delle incisioni sulla carrozzeria: "Mi prendo un po' di pausa, ho il morale a terra"



PONSACCO — "Sono veramente triste: ormai, a 59 anni, non piango. Ma è una cosa orribile". C'è profonda amarezza nelle parole di Marco Salutini, dipendente Coop e conosciuto da tantissimi a Ponsacco e in tutta la Valdera come Grisù, dispensatore di sorrisi soprattutto per anziani e bambini.

Stavolta, però, di sorrisi ce ne sono ben pochi. Perché ieri, martedì 3 Giugno, Salutini ha vissuto una di quelle esperienze davvero inspiegabili: qualche malvivente ha provato a forzare l'auto con cui trasporta pupazzi e giocattoli da donare ai bambini.

"Già una ventina di giorni fa notai che c'erano dei segni allo sportello - ha raccontato - non ci ho fatto troppo caso. Ieri, invece, sono tornato da lavoro e avevo preparato già l'auto, piena di giocattoli e pupazzi, perché dovevo andare a trovare degli anziani e dei bambini. Purtroppo, però, mi sono accorto che qualcuno l'aveva danneggiata".

Ancora una volta, qualcuno ha tentato di forzare lo sportello della Grisùmobile e, in più, ha fatto delle incisioni sulla carrozzeria. Per il momento, non si sa chi sia stato: quando Salutini si è recato all'auto, forse insospettiti dai rumori, i malviventi sono scappati. "Fortunatamente c'è chi mi aiuta - ha aggiunto - mi hanno già offerto una mano per intervenire sull'auto e su Facebook in tanti mi hanno scritto per donarmi altri giochi da recapitare ai bambini. Certo è che, in questo momento, ho il morale a terra".

"Mi prendo una decina di giorni di pausa: sono a pezzi - ha concluso Salutini - non riesco proprio a capacitarmi di un gesto simile: c'è chi si sacrifica e chi si priva di cose proprie per donarmele e regalarle ai bambini. Cerco sempre di fare del bene, visito le scuole e le residenze per anziani, ma aiuto anche tante famiglie portando loro la spesa. Cerco di portare un sorriso, ma in questo momento proprio non c'è da sorridere. Dovrò comportarmi di conseguenza, preparando l'auto soltanto quando è il momento di uscire, ma questo gesto è stato davvero inqualificabile".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sua bottega ha vestito i cittadini con artigianalità e personalità: se ne va an simbolo di storia della tradizione artigianale locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cultura

Attualità