Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA20°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo

Attualità mercoledì 12 luglio 2017 ore 16:56

Addio all'osservatorio contro le mafie

Carlo Mellea

Il presidio calabrese aveva svolto attività anche a Pontedera, coinvolgendo l'Itcg Enrico Fermi. L'amaro saluto del presidente Mellea



PONTEDERA — "Quando chiude un presidio di legalità è soprattutto la società che viene a perderci. Se questo accade in un territorio delicato come la Calabria la sconfitta forse fa più rumore che altrove, o almeno dovrebbe essere così". E' quello che è successo all'Osservatorio Falcone-Borsellino-Scopelliti della Calabria che dopo 25 anni di attività chiude i battenti, come informa il presidente Carlo Mellea che in poche parole annuncia la chiusura del presidio.

La storia dell'Osservatorio nasce negli anni in cui a Palermo le stragi del '92 avevano mosso la coscienza di molti e iniziarono a nascere anche i primi movimenti anti-mafia. Le attività dell'Osservatorio erano arrivate anche a Pontedera, nell'istituto tecnico commerciale Enrico Fermi.

"Non può esistere uno Stato bonificato dalle malepiante delle mafie senza il coinvolgimento di chi è destinato ad impadronirsi del futuro" sono le parole con le quali Mellea introduce il libro 25 anni tra i ragazzi per la legalità pubblicato in occasione dei 25 anni di attività e in cui si ripercorre la storia del presidio attraverso le interviste e le testimonianze di chi, con l'aiuto dell'Osservatorio è riuscito a portare la propria testimonianza nel territorio di Soverato ma anche in molte scuole della Calabria. 

Nella foto, l'ultima iniziativa svoltasi all'Istituto Commerciale per Geometri Fermi di Pontedera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Operazione alle prime ore del mattino: dopo le indagini, i militari hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare del giudice
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Sport

Cultura

Cronaca