Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:PONTEDERA22°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»

Attualità venerdì 20 aprile 2018 ore 17:15

Altri cinque anziani a coltivare gli orti sociali

Gli appezzamenti sono stati consegnati ai nuovi ortolani. L'assessore Cecchi: "Una positiva esperienza ventennale da proseguire e ampliare"



PONTEDERA — Accolti da una piccola cerimonia di benvenuto, hanno fatto il loro ufficiale ingresso stamani negli orti sociali del Comune altri cinque anziani: Bruno Cantini, Lamberto Cafaggi, Gaetano Esposito, Rolando Bartolini e Norberto Nannini.

Gli orti sociali per anziani sono un'esperienza che va avanti a Pontedera dagli anni '90 con l'intento di offrire ai residenti la possibilità di vivere la terza età in modo più attivo. Finora nessuno dei 70 appezzamenti è stato mai lasciato incolto.

La richiesta di assegnazione di uno dei terreni può essere presentata su apposito modulo da ritirare e riconsegnare presso l'Urp (Ufficio relazioni con il pubblico) del Comune di Pontedera. I requisiti per l'accesso sono i seguenti: residenza nel comune, status di pensionato, età minima 55 anni (punteggio di priorità a chi ha 85 anni e oltre), assenza di proprietà di altri terreni, idoneità fisica che permetta la gestione del proprio orto.

Alla cerimonia di consegna dei relativi contratti in concessione degli orti hanno preso parte l'assessore alle politiche sociali Marco Cecchi e la responsabile comunale Ilenia Lari. "L'esperienza degli orti prosegue e si allarga a nuove forme di collaborazione e socializzazione - ha spiegato Cecchi -. Da aprile è stata sottoscritta una Convenzione tra l'Associazione che gestisce gli orti del Romito e l'Ufficio Esecuzioni Penali Esterne di Pisa per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità e di volontariato. Inoltre vogliamo coinvolgere le Associazioni dei pensionati nella discussione del Regolamento di Assegnazione e di Gestione degli Orti in modo da valutare insieme tutte le novità che, dopo vent'anni, è giusto apportare nella vita di questa bella comunità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sopralluogo del sindaco Arcenni e dell'assessora Cantini: gli interventi di miglioramento sismico e di riqualificazione terminati per le lezioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

GIALLO Mazzola