Attualità mercoledì 05 aprile 2017 ore 16:00
Aperte le iscrizioni agli asili nido

Fino al 5 maggio si possono presentare le domande per le 22 strutture dei sette comuni dell'Unione Valdera. Ecco come fare
PONTEDERA — Via alle iscrizioni per gli asili nido della Valdera. Le domande per il prossimo anno educativo potranno essere presentate dal 5 aprile fino al 5 maggio, per i bambini nati dal primo gennaio 2015 al 5 maggio 2017.
Sia le domande di nuova iscrizione che quelle di rinnovo devono essere presentate online, sul sito internet dell'Unione Valdera. Con una sola domanda è possibile richiedere l’iscrizione fino ad un massimo di 3 nidi del territorio, indicandone l’ordine di priorità.
Sono 22 i nidi disponibili nei sette Comuni dell’Unione, sia comunali che privati accreditati, con una offerta di circa 700 posti a disposizione degli utenti. Alcuni di essi accolgono anche lattanti da 3, da 6 o da 8 mesi.
Tutte le strutture del territorio sono monitorate dal Coordinamento Pedagogico dell'Unione Valdera, che utilizza sistemi di valutazione della qualità ed interviene con accertamenti diretti alla verifica del mantenimento dei requisiti richiesti dalla normativa in materia. Ogni nido è aperto alle visite dei cittadini nei tempi indicati nella scheda informativa pubblicata sul sito web dell'Unione, stampata e distribuita nei comuni e nei nidi; nei giorni di visita gli educatori saranno presenti per illustrare il progetto educativo che si realizza nella struttura.
Iter e tempi. All'interno
dei termini del bando l'ordine cronologico di presentazione delle
domande non conferisce alcuna priorità per l'ammissione;
l’attribuzione del punteggio provvisorio ad ogni domanda avviene
seguendo i criteri deliberati dalla Giunta dell’Unione Valdera,
pubblicati sul sito. Dal
23 maggio al 6 giugno le
famiglie potranno consultare il punteggio loro assegnato accedendo al
sito dell'Unione Valdera.
Dell’avvenuta
pubblicazione di tali provvedimenti verrà data notizia a
mezzo stampa e tramite il sito web dell’Unione; i punteggi
assegnati rimarranno pubblicati per 15 giorni consecutivi.L'Unione Valdera non inoltrerà comunicazioni personali all’indirizzo dei singoli
interessati.
Qualora
si volessero avere ulteriori chiarimenti circa il punteggio
attribuito, l'utente può accedere alla propria Area Riservata e
controllare la composizione del punteggio. Se l'utente non è
soddisfatto del punteggio che gli è stato attribuito può chiedere: una
correzione d'ufficio: nel caso in cui siano stati fatti errori di
trascrizione dei dati, l'utente può inviare una mail a
infonidi@unione.valdera.pi.it; oppure può fare ricorso nel caso in cui
l'utente debba presentare ulteriore documentazione che modifichi il
suo punteggio. Il modulo apposito lo si trova nella sezione Servizi
educativi – Nidi d'Infanzia dell'Unione Valdera.
Entro
il 6
giugno è
possibile presentare la correzione d'ufficio e il ricorso. Sempre
entro il 6 giugno coloro
che intendono usufruire di agevolazioni economiche per il pagamento
della retta dei nidi privati accreditati dovranno presentare(se non già dichiarato al
momento della compilazione on line della domanda) l'ISEE in corso di
validità per l'anno 2017 (o la relativa DSU).
A
partire dal 16 giugno
le famiglie potranno consultare la propria ammissione alla frequenza
di un nido o l’eventuale collocazione in lista d’attesa,
attraverso il sito web dell'Unione sia
nella sezione News
che nell'Albo pretorio.
Entro
il 30 giugno gli
ammessi devono accettare o rinunciare formalmente
andando a firmare nel
comune in cui ha sede il nido assegnato (URP e/o uffici preposti).
Costi e agevolazioni. Le
tariffe applicate per i nidi comunali e le rette operate dai nidi
privati accreditati sono tutte pubblicate sul sito internet dell'Unione. Per
accedere alle agevolazioni
economiche è necessario
recarsi presso il proprio CAF di fiducia o commercialista, per
ottenere la dichiarare Isee del nucleo familiare secondo le nuove
norme del DPCM 159/2013,
che permetterà di definire
la fascia di contribuzione per i nidi pubblici e di definire
l’importo del buono servizio per i nidi privati accreditati.
Per
le agevolazioni riferite all'anno educativo 2017/2018 deve essere
consegnato una dichiarazione ISEE predisposta e sottoscritta
nell'anno 2017.
Buoni
servizio nidi accreditati. L'Unione
Valdera erogherà buoni servizio o acquisterà posti-bambino mediante
il convenzionamento con le strutture educative private accreditate
del territorio dell'Unione Valdera in modo da ridurre i costi a
carico delle famiglie e agevolare la frequenza dei bambini
residenti in uno dei comuni dell’Unione Valdera.
Ciò determinerà una contribuzione delle famiglie al costo del
servizio determinato in base all’ISEE e all’orario di frequenza
del servizi.
Inoltre
sono in corso di definizione gli accordi tra l’Unione Valdera e
Piaggio SpA relativa alle agevolazioni economiche per i figli di
dipendenti Piaggio ammessi alla frequenza dei nidi pubblici e privati
della Valdera; si tratta di un buono servizio di origine privata, che
si può sommare al buono servizio comunale e che verrà gestito con
le stesse modalità.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI