Attualità venerdì 17 giugno 2022 ore 19:15
Auto storiche e Ferrari, la Mille Miglia è qui

Passaggio storico della corsa tra le strade della città. Dal Museo Piaggio al Corso, colori e motori hanno invaso la città nel caldo tropicale
PONTEDERA — La prima Ferrari è sfrecciata lungo viale Italia dopo l'una. Il percorso, poi, è proseguito sul ponte Napoleonico e quindi in piazza Martiri della Libertà. A seguire, tutte le altre, oltre 100, che con la livrea tradizionale in rosso e le altre in nero, blu e grigio, hanno colorato il centro, puntando verso il Museo Piaggio.
Tra queste, molti modelli affascinanti, che hanno messo in mostra la bellezza del made in Italy, in una città come Pontedera dove i motori sono di casa.
Già dalle ore precedenti, comunque, piazza Martiri della Libertà ha accolto le Vespe messe in esposizione, mentre su viale Italia si è svolta una mostra a cielo aperto di auto storiche, parcheggiate sino alla rotonda della chiesa di San Giuseppe.
Protagoniste della Mille Miglia, infatti, erano proprio loro: più di 400 auto storiche che da Brescia scenderanno fino a Roma e risaliranno verso il punto di partenza. Anche loro, hanno seguito il medesimo percorso, passando dalla Rotta, via del Gelso e poi viale Italia. Per loro, però, il piazzone è diventato un circuito che le ha indirizzate verso Corso Matteotti.
Per il primo, storico passaggio della corsa, infatti, il centro città ha fatto spazio ai motori, facendo tornare i veicoli sui sanpietrini come non accade da decenni.
Quindi, il momento della punzonatura, avvenuto al termine della sfilata sul Corso in piazza Cavour. Da qui, le auto storiche sono ripartite alla volta di Cascina.
La tappa pontederese, però, non finisce qui. Almeno, per la città: questa sera, infatti, la Notte dei Motori concluderà la giornata, con eventi. negozi aperti e movida in centro, proprio dove fino a poche ore prima scorrazzavano le auto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI