Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:PONTEDERA15°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Non lasciatemi sol*»: la supplica di Maja, dimenticata in isolamento in carcere da 15 mesi in Ungheria
«Non lasciatemi sol*»: la supplica di Maja, dimenticata in isolamento in carcere da 15 mesi in Ungheria

Politica giovedì 02 dicembre 2021 ore 12:15

Solidarietà a Chico Forti e un nuovo concittadino

Una seduta del Consiglio comunale di Pontedera (foto di repertorio)

Il Consiglio comunale approva all'unanimità due mozioni presentate da Toncelli. La prima riguarda l'italiano condannato negli Usa, la seconda Gratteri



PONTEDERA — Un nuovo cittadino onorario per Pontedera e la vicinanza a Chico Forti. Sono due le mozioni presentate dalla capogruppo del Gruppo misto Fabiola Toncelli, ex candidata sindaco del Movimento 5 stelle, durante l'ultima seduta del Consiglio comunale. Ed entrambe sono state approvate all'unanimità.

"Come capogruppo, unitamente agli attivisti, esprimo grande soddisfazione in seguito all'approvazione unanime da parte del Consiglio comunale delle mozioni presentate - ha spiegato - le mozioni riguardavano Chico Forti, un cittadino italiano detenuto negli Stati Uniti da oltre vent'anni in attesa di essere rimpatriato come previsto dalla Convenzione di Strasburgo, e il conferimento della cittadinanza onoraria al procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri, impegnato da trent'anni nella lotta alla 'Ndrangheta".

"La prima è stata sottoscritta da tutti i gruppi consiliari e ci auguriamo che, partendo da Pontedera, passando per l'Unione Valdera e investendo il Consiglio regionale, il Governo tragga nuovo impulso per richiamare gli Stati Uniti ad adempiere a quanto sancito negli accordi internazionali e si riesca a rimpatriare Enrico Forti - ha proseguito - condannato all'ergastolo vent'anni fa, al termine di un processo estremamente lacunoso, durato appena 24 giorni e privo della cosiddetta prova regina".

"Auspichiamo infine che il conferimento della cittadinanza pontederese al magistrato Nicola Gratteri, sotto scorta dal 1989, sia per tutta la cittadinanza motivo di orgoglio - ha concluso - a testimonianza di una comunità politica e sociale sana che ripudia le mafie e persegue e sceglie la legalità come principio cardine".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Rinascita alla caccia di qualcuno che possa gestire il servizio di ristorazione: chi è interessato può farsi avanti fino al 10 Novembre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Cronaca