
Piazza la telecamera per riprendere la proposta di matrimonio in Grecia: due turisti coprono la visuale e rovinano tutto

Attualità martedì 05 agosto 2025 ore 16:00
Consiglio regionale, 35mila euro a 3 associazioni

Il presidente dell'assemblea Mazzeo incontra il Gruppo Il Mattone, il gruppo sportivo Treggiaia e Treggiaia 2.0: "Realtà che fanno vivere i borghi"
PONTEDERA — Per la realizzazione di iniziative che promuovono l'identità dei territori e che supportano cultura e socialità, il Consiglio regionale ha stanziato risorse che hanno interessato anche Pontedera. O, meglio, tre realtà associative della Rotta e di Treggiaia.
A ricevere il sostegno economico dell'assemblea toscana, infatti, sono stati il Gruppo Il Mattone, che organizza la Festa dei Fischi e delle Campanelle, e il gruppo sportivo Treggiaia e Progetto Treggiaia 2.0, impegnati rispettivamente nella Mangialonga e nella gestione del circolo e delle manifestazioni nel borgo. In totale, le tre associazioni hanno ricevuto 35mila euro.
"Queste realtà mantengono vivi i nostri borghi - ha detto Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana - il bando, promosso a livello toscano, ha premiato il lavoro di associazioni che sono state segnalate anche dai vari Comuni, dai sindaci e dagli assessori, dando contributi che vanno a incentivare l'opera di tante piccole realtà che sono fondamentali per il tessuto sociale e aggregativo".
All'incontro tra Mazzeo e i rappresentanti delle tre associazioni hanno partecipato anche gli assessori Sonia Luca e Alessandro Puccinelli. "Lo scopo del bando era anche quello di far vivere i borghi nelle difficoltà che pure esistono - ha sottolineato Puccinelli - la presidenza del Consiglio regionale ha svolto un lavoro importante, di attenzione vera sul territorio. Come Comune abbiamo fatto un lavoro sinergico segnalando esigenze e disponibilità, mettendo in piedi in questo modo un sistema di collaborazione e scambio di opportunità".
"L'associazionismo è fondamentale per l'animazione del nostro territorio e tutto questo fa comunità, ma anche offerta culturale e di servizi - ha concluso l'assessora Luca - grazie al Consiglio regionale per questo finanziamento che va a investire direttamente sulle realtà locali".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI