Attualità giovedì 20 marzo 2025 ore 08:35
In arrivo un nuovo Punto digitale facile

Lo sportello aprirà ad Aprile all'Università del tempo libero. L'annuncio durante l'incontro promosso dall'Unione Valdera
PONTEDERA — All'Università del tempo libero di Pontedera, ad Aprile aprirà i battenti un nuovo Punto Digitale Facile. L'annuncio durante l'incontro "Punti Digitale Facile, un aiuto concreto nell’era digitale", promosso dall'Unione Valdera e che si è svolto martedì 18 Marzo proprio all'Utel nell'ambito di un percorso più ampio volto a rafforzare l’inclusione digitale.
Durante l’incontro, i relatori hanno illustrato i servizi offerti dai Punti Digitale Facile (Pdf). La rete di sportelli offre assistenza gratuita ai cittadini per accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e non solo (come prenotazioni sanitarie, attivazione Cie, accesso ai servizi digitali sanitari regionali, prenotazioni appuntamenti in Questura per il passaporto, PagoPA, utilizzo dei servizi digitali scolastici, attivazione e gestione dell’identità digitale tramite Spid - Cns - Cie).
L'obiettivo è quello di rendere la tecnologia più accessibile a fasce di popolazione che spesso incontrano difficoltà nell’uso degli strumenti digitali.
Tra i relatori il responsabile Sistemi Informativi dell’Unione Valdera Alessio Bacci, che ha presentato le ultime novità introdotte nella rete dei Punti Digitale Facile, e Michele Fiaschi, Responsabile Sistemi Informativi della Scuola Normale Superiore di Pisa, ha offerto una panoramica sulle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale.
“Ringrazio l’Utel per l’ospitalità e per aver contribuito attivamente a questo incontro con la cittadinanza – ha dichiarato l’Assessora all’informatizzazione del Comune di Pontedera, Sonia Luca - la collaborazione con le realtà associative è essenziale per diffondere la conoscenza dei servizi digitali e affrontare temi che ormai fanno parte della vita quotidiana, dall’accesso alla sanità al rinnovo dei documenti. Oggi più che mai è fondamentale garantire soluzioni inclusive, affinché nessuno resti escluso dai benefici della digitalizzazione. I Punti Digitale Facile rappresentano un passo concreto verso un’innovazione accessibile a tutti, senza lasciare indietro nessuno”.
Anche la Sindaca con delega all’informatizzazione dell’Unione, Arianna Cecchini sottolinea l’importanza di facilitare l’utilizzo di questi nuovi sistemi: "La conoscenza e l'accesso ai nuovi servizi digitali sono fondamentali soprattutto per le generazioni meno abituate al web. La collaborazione con l'associazionismo facilita e promuove servizi che permettono pari accesso alla digitalizzazione”.
L'incontro all'Utel ha avuto una grande partecipazione. Tra gli uditori anche un’ospite d’eccezione, ovvero l’ex Sindaca di Calcinaia e Deputata della Repubblica nella XVIII legislatura, Lucia Ciampi che ha seguito con attenzione tutta l’iniziativa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI