Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:15 METEO:PONTEDERA14°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 26 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
15 anni fa un’altra Flotilla finì in massacro (10 morti). Appello alla responsabilità
15 anni fa un’altra Flotilla finì in massacro (10 morti). Appello alla responsabilità

Attualità venerdì 26 settembre 2025 ore 13:30

Contratto di solidarietà alla Piaggio, è scontro tra sindacati

Lo stabilimento Piaggio di Pontedera

L'accordo, siglato da Cgil, Cisl, Uil e Ugl viene respinto completamente da Usb, che annuncia proteste: "Hanno svenduto 800 lavoratori"



PONTEDERA — La firma del contratto di solidarietà alla Piaggio, con validità dal prossimo 29 Settembre fino al 28 Febbraio 2026, ha fatto esplodere la polemica tra i sindacati. Perché se i firmatari, ovvero Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm e Ugl Metalmeccanici rivendicano l'accordo, dall'Unione Sindacale di Base arrivano parole di fuoco.

"La difficile congiuntura di mercato che sta attraversando il settore, aggravata da un contesto geopolitico internazionale instabile, ha reso necessario il ricorso allo strumento della solidarietà per affrontare l’attuale fase di calo produttivo - hanno spiegato in una nota i sindacati firmatari - l'accordo raggiunto consente di salvaguardare l’occupazione e di distribuire la riduzione dell’orario, provando a sottolineare il valore solidaristico dello strumento adottato".

Ciononostante, i quattro sindacati non intendono abbassare la guardia. "In attesa di conferme sul piano industriale e sugli investimenti, ribadiamo con forza la necessità di garantire prospettive chiare e durature per lo stabilimento di Pontedera, da sempre cuore produttivo e simbolico del gruppo Piaggio - hanno scritto - serve un impegno concreto da parte dell’azienda: un segnale chiaro che dia seguito alle dichiarazioni sulla strategicità degli stabilimenti italiani, vada oltre la logica dell’emergenza e fornisca risposte strutturali sugli assetti occupazionali e sulle strategie di rilancio".

Una preoccupazione, evidentemente, sin troppo tenue per Usb, che ha preso una durissima posizione sul contratto e nei confronti degli altri sindacati. "Hanno svenduto 800 lavoratori, operai e impiegati, alla logica del profitto - hanno scritto in una nota - qui di solidarietà non c’è nemmeno l’ombra. La solidarietà, quella vera, dovrebbe servire a salvare posti di lavoro in momenti di crisi reale. Ma Piaggio da anni sfrutta questi strumenti come un bancomat: prima la cassa integrazione, ora la solidarietà, Il tutto mentre continua a distribuire dividendi e a non investire in nuovi modelli di veicoli".

"Prima di firmare un simile accordo si poteva provare a chiedere di fare le settimane corte, di spalmare la produzione su tutto l’anno o di chiedere un’integrazione salariale - hanno aggiunto da Usb - si doveva discutere con i lavoratori, ma si è preferito farlo in una misera ora di assemblea convocata il giorno stesso della firma dell'accordo. Non si è votato niente: si è soltanto obbedito".

E da Usb arriva la promessa di voler lottare contro l'accordo stesso e le decisioni della proprietà. "Hanno firmato alle spalle dei lavoratori, mentre molti di noi erano in cassaintegrazione, escludendo pezzi di rappresentanza operaia. Sono diventati sindacati da museo, buoni solo a garantire la pace sociale che serve ai padroni. Ma noi non ci stiamo, non accettiamo questa truffa. Il momento è difficile, ma non si esce dalle crisi col silenzio. Si esce con la lotta".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco Franconi lancia la proposta: un contrassegno come in Svizzera e Austria per intercettare le risorse per la Strada di grande comunicazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Elezioni

Attualità