Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA22°35°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità martedì 14 maggio 2019 ore 23:00

Lo chef Tomei dà gusto alla Vespa

Inaugurata al Museo Piaggio "Fuori Porta" mostra che celebra il gemellaggio tra Vespa e "La Cucina Italiana", rivista cult di enogastronomica



PONTEDERA — Sono sei le sei sezioni che compongono la mostra inaugurata oggi: Questione di stile - Oggi - Signore e signorine - All'aria aperta - Italia Fuori Porta - Una finestra sul mondo.

Ognuna ha come elemento portante Vespa e, come testimonial, una ricetta di cucina individuata da La Cucina Italiana che caratterizza quel periodo o quell’argomento: dagli involtini “ripieni di ottimismo”, alle lasagne leggere al ragù, dalla versione “zarista” delle uova ripiene, agli spaghetti alla Ungaretti, dai tartufi allo champagne al toast “rapido e raffinato”.

Al Museo Piaggio da oggi si celebra il gemellaggio storico tra Vespa e "La Cucina Italiana", storica rivista di cultura enogastronomica diretta da Maddalena Fossati Dondero. E la serata inaugurale e stata un successo di critica e di pubblico particolarmente coinvolto tra i modelli storici della Vespa per assaggiare piatti preparati dallo chef stellato Cristiano Tomei, del ristorante "L'imbuto" che si trova presso la limonaia dello storico palazzo Pfanner di Lucca.

La mostra "Fuori Porta" sarà visitabile con ingresso libero fino all'8 settembre “L’approccio della mostra è facile, leggero, agile e ronzante come Vespa - dicono gli organizzatori - ma anche profumato, interattivo, imprevedibile e sempre condiviso come le ricette che da quasi un secolo "La Cucina Italiana" sperimenta con cura sui suoi fornelli prima di offrirle ai suoi lettori”

“La mostra ripercorre e fa rivivere una storia che appartiene a tutti illuminandola di una straordinaria attualità che è il riflesso dell'immagine di Vespa e de "La Cucina Italiana", il cui successo si basa nell'essere stati sempre interpreti moderni, sempre contemporanei e "cool" nella loro lunga tradizione».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un operaio di 52 anni è stato trasferito d'urgenza al pronto soccorso di Cisanello dopo essere rimasto ferito in un incidente sul lavoro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica