Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PONTEDERA21°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità mercoledì 08 maggio 2024 ore 15:00

Croce Rossa, una piazza a nome del fondatore

Nella Giornata mondiale dell'associazione, il comitato pontederese ha incontrato l'amministrazione: nel 2023 oltre mille interventi



PONTEDERA — Era già stato annunciato durante l'iniziativa che ha riunito al Teatro Era le associazioni di volontariato di Pontedera: sabato 11 Maggio alle 15, la piazza adiacente alla sede del comitato della Croce Rossa Italiana sarà intitolata al fondatore dell'associazione stessa, Henry Dunant.

Un appuntamento ribadito oggi, mercoledì 8 Maggio, Giornata mondiale della Croce Rossa, che è stata celebrata con un incontro a Palazzo Stefanelli tra i membri del comitato pontederese e l'amministrazione comunale.

Come detto, la Croce Rossa di Pontedera è tra i componenti del mondo del volontariato cittadino: nel 2023, per esempio, ha effettuato circa mille missioni, ordinarie e in emergenza, mettendo a disposizione volontari e mezzi. Attualmente, invece, i soci sono 80, per un comitato che è stato fondato addirittura nel 1888.

"E oggi - hanno spiegato dall'associazione - abbiamo ancor più la possibilità di proseguire il percorso iniziato 135 anni fa, in piena autonomia e con sempre maggiore vigore. Ne sono prova i numerosi mezzi e attrezzature acquisiti e il rinnovato slancio di volontari che abbiamo potuto osservare in questi ultimi mesi. Un segno che ci fa ben sperare per il futuro".

Oltre alle missioni ordinarie e non, il comitato si occupa anche della gestione di cinque alloggi per emergenze abitative nella Casa del Volontariato e della distribuzione di aiuti alimentari, direttamente presso il magazzino di via Pacinotti o a domicilio, che ha raggiunto oltre 2mila persone.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità