Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:45 METEO:PONTEDERA12°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 09 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«I begin with a word in english...»: Papa Leone XIV parla a braccio in inglese nella prima omelia in Cappella Sistina
«I begin with a word in english...»: Papa Leone XIV parla a braccio in inglese nella prima omelia in Cappella Sistina

Politica venerdì 09 maggio 2025 ore 09:15

Digiuno contro il Decreto Sicurezza, dopo don Zap aderisce Ferdani

Gianni Ferdani

Il segretario del circolo di Sinistra Italiana si unisce all'iniziativa: "Nelle carceri si preferisce la repressione al reinserimento"



PONTEDERA — Dalla giornata di oggi, venerdì 9 Maggio, don Armando Zappolini non sarà il solo ad aver aderito al digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza. Al parroco di Ponsacco, che ha annunciato di aver sposato l'iniziativa nei giorni scorsi, si è unito infatti Gianni Ferdani, segretario del circolo Valdera e Valdicecina di Sinistra Italiana.

"Nel Paese in cui il sovraffollamento e il degrado delle carceri sta diventando questione umanitaria, la destra sente l'urgenza di introdurre leggi liberticide e criminogene, che riempiranno ulteriormente gli istituti penitenziari - ha spiegato - a Marzo scorso l'Associazione Antigone ha visitato carcere di Pisa: al momento della visita, i detenuti presenti erano 275, a fronte di una capienza di 199 posti. Anche il reparto femminile è particolarmente sovraffollato, essendo presenti 32 donne a fronte di una capienza regolamentare di 21 posti".

"Anziché che investire in azioni volte al recupero e al reinserimento della popolazione carceraria di cui c'è una fortissima necessità anche per evitare le recidive - ha aggiunto - si spinge sull'acceleratore sulla repressione".

Dunque, anche per questo, Ferdani ha scelto di far parte della campagna lanciata oltre che da Antigone, anche da Buon Diritto, Acli, Arci, Cgil, Cnca, Forum Droghe, L’Altro Diritto, La Società della Ragione e Ristretti Orizzonti. "Credo sia una battaglia di civiltà giuridica a difesa della democrazia - ha concluso - e penso che privare il Parlamento persino della possibilità di discutere in aula del Decreto Sicurezza sia una china pericolosa per tutti i cittadini".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Multe, ma anche segnalazioni per reati ambientali: il Comune alla riscossa contro chi lascia i rifiuti in strada. Puccinelli: "Un danno alla comunità"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità