Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

L'EDITORIALE sabato 15 giugno 2024 ore 19:00

​Elezioni, i Pontaderesi sapranno scegliere

Affluenza più bassa, schede nulle in aumento e poche preferenze ma il diritto al voto è il fondamento della democrazia e va rispettato e difeso



PONTEDERA — Siamo in pieno clima elettorale. La temperatura percepita dalle persone maggiorenni è però molto soggettiva. Vivono nella realtà e sono sempre più saggi, solo bambine e bambini ed una buona parte di adulti sono sempre più prigionieri del mondo virtuale.

La campagna elettorale lo sta ancora dimostrando. I dialoghi sono quasi sempre tra persone dello stesso pensiero e producono critiche a prescindere e per sentito dire , le dirette video sono seguite sempre dal solito pubblico e magari producono anche querele. C’era molto più interesse quando si chiedeva di “votare la trippa” e si prometteva una scarpa prima del voto ed un'altra dopo. E’ un paradosso provocatorio ma è vero che ai seggi, in quei tempi, andavano più persone.

Oggi per far campagna, alla colla ed ai manifesti si preferisco mouse e post, di notte non si va più ad affiggere facce e simboli sui muri ma si sta dietro un monitor a scrivere quello che passa per la testa su una tastiera che ti corregge pure gli errori.

Umberto Eco ha scritto «I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli».

I social media scatenano però pure la delazione ed esaltano la vanità. E dalle nostre parti gli esempi non mancano: dalle denunce senza prove, alle foto, private ed inopportune, pubblicate in rete, agli appelli “intellettuali” di coloro che criticano un sistema di cui dimenticano di essere stati corresponsabili e mantenuti. Come quelli che contestano le antenne della telefonia attraverso i gruppi WhatsApp.

Domenica e lunedi prossimi ci sarà il turno di ballottaggio in 18 città della Toscana. Il futuro di queste comunità lo determineranno coloro che andranno a votare. Chi non lo farà ferisce la democrazia già ammalata.

Pontedera dopo Firenze è uno dei comuni più importanti della Toscana ed in città verranno a sostenere i propri candidati sindaci i leader nazionali. Ben vengano e dicano con chiarezza che visione e quale competenza hanno i loro rappresentanti. I Pontaderesi sapranno scegliere

Marco Migli
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Cronaca