GIALLO Mazzola giovedì 13 marzo 2025 ore 09:00
Numerosi gialli o thriller esplorano il tema della porta come soglia di passaggio verso altre realtà, siano esse psicologiche, spirituali, fisiche o fantastiche.
Cultura martedì 21 maggio 2013 ore 14:50
Attualità giovedì 20 aprile 2017 ore 07:30
"L'isola" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità mercoledì 27 gennaio 2016 ore 10:44
Uomini & rettili - The beginning nel Blog "RACCOLTE E PAESAGGI" di Marco Celati
Attualità martedì 23 giugno 2015 ore 11:41
Anche i librai hanno la responsabilità delle cretinate che vendono.
Attualità lunedì 17 novembre 2014 ore 14:47
Chiedo scusa per l'effetto spiazzante e se apparentemente mi sposto dalla lettura alla scuola.
Attualità venerdì 19 maggio 2017 ore 18:30
La Biblio Gronchi di Pontedera organizza per domani il suo terzo compleanno con una giornata di eventi. Numeri in crescita. Il programma
Attualità giovedì 22 ottobre 2015 ore 14:00
Lo youtuber della Valdera celebra la storica saga. Il 2015 però tradisce Marty McFly tra selfie compulsivi e internet: "Ha reso tutti stupidi"
Attualità giovedì 20 luglio 2017 ore 14:40
"La rosa" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità domenica 17 marzo 2019 ore 07:05
"WWW" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità mercoledì 22 giugno 2016 ore 16:00
Gli studenti hanno affrontato la prima prova scritta, gettonata la traccia su Umberto Eco. C'è anche chi si è concesso un brindisi
Attualità venerdì 25 settembre 2015 ore 16:44
"Raccolte e Paesaggi" il BLOG di Marco Celati
Attualità giovedì 08 ottobre 2015 ore 06:45
Il frate - Il nuovo racconto di Marco Celati nel Blog RACCOLTE & PAESAGGI
Attualità domenica 20 settembre 2020 ore 07:30
"Willy" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 27 marzo 2016 ore 17:50
MATERIA RINNOVABILE Pensiero di Pasqua nel Blog RACCOLTE & PAESAGGI di Marco Celati
Attualità domenica 26 ottobre 2014 ore 12:07
Tra gli strumenti utili ad orientare e formare idee, c'erano (ci sono?) le riviste.
GIALLO Mazzola giovedì 13 ottobre 2022 ore 09:00
La storia ti appassiona e ti affascina? Ti basta trovarti in un luogo insolito per domandarti chi altro ci può aver vissuto nel passato e quali erano le sue usanze? Ti chiedi come si siano trasformate le città e i paesaggi a partire dall’antichità?