Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:44 METEO:PONTEDERA12°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 29 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosioni a Gaza dopo l'ordine di Netanyahu di attaccare la Striscia
Esplosioni a Gaza dopo l'ordine di Netanyahu di attaccare la Striscia

Attualità lunedì 15 novembre 2021 ore 14:32

Fibra ottica, "Città cablata entro Giugno 2022"

Un cantiere per la fibra ottica

Cantieri in varie zone per mettere a disposizione di famiglie e aziende la connessione internet ultraveloce. Il punto con l'assessora Sonia Luca



PONTEDERA — Vanno avanti su tutto il territorio comunale i lavori per la posa della fibra ottica. Messo in conto qualche disagio, i cantieri coincidono con nuovi lavori di asfaltatura e, laddove è possibile, si cerca di sfruttare le intercapedini già esistenti.

"Stiamo dotando la città di questa infrastruttura fondamentale per lo svolgimento dell’attività lavorativa e non solo: una nuova rete di fibra ottica di ultima generazione sta coprendo gran parte del nostro territorio" ha spiegato l'assessora all'agenda digitale del Comune di Pontedera Sonia Luca, che ha seguito la manifestazione di interesse lanciata alcuni mesi fa, alla quale hanno risposto due operatori.

Si tratta di Open Fiber e FiberCop di Tim. "Nel primo caso la rete viene creata ex novo, nel secondo caso si tratta di un potenziamento - ha ricordato Luca -. Ma per entrambe le realtà, la fibra che viene posata è di nuova generazione, ancora più potente".

Previsti collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit al secondo, realizzati con tecnologia FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa) che andrà a coprire capoluogo e frazioni. Riguardo ai tempi, l'obiettivo è arrivare alla cablatura completa entro Giugno 2022.

"Dotare la città di Pontedera di una nuova rete ultraveloce significa creare opportunità in termini di competitività territoriale e sociale - ha commentato l'assessora -, aspetti fondamentali per garantire una ripresa economica effettiva, da un lato, ed il superamento del digital divide, dall’altro. Siamo convinti che la collaborazione tra pubblico e privato sia imprescindibile per agevolare l’infrastrutturazione nel settore delle comunicazioni elettroniche e realizzare servizi digitali all’avanguardia per una città che guarda al futuro".

Buone notizie anche sul fronte delle cosiddette "aree bianche", quelle periferiche ancora prive di copertura, per le quali si prevedono interventi in partenza nei prossimi mesi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un uomo di 44 anni è stato arrestato dai carabinieri con le accuse di resistenza e lesioni personali. L'episodio è avvenuto all'esterno di un locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Sport

Attualità