Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 17 marzo 2023 ore 13:30

Fogg, in attesa dell'album c'è un altro singolo

Fogg durante un'esibizione

Esce "(S)hit" di Alberto Baroni, noto come Fogg, cantautore pontederese che ha lanciato il suo primo album "Apnea", in uscita il 31 Marzo



PONTEDERA — Dopo "Montauk", il suo primo singolo, è arrivato il momento per il cantautore pontederese Alberto Baroni, alias Fogg, di presentare il proprio album, il primo della sua carriera. Ovvero, "Apnea", rilasciato con l'etichetta Pulp Dischi e disponibile da venerdì 31 Marzo sulle piattaforme digitali.

Prima, però, è stato pubblicato "(S)hit", il nuovo singolo che è disponibile già da oggi, venerdì 17 Marzo, che si rifà a un sound ancora diverso, l’ultima chiave che apre al racconto del primo progetto discografico del cantautore. In esso, Fogg, di formazione classica, raccoglie nel suo album un mix apparentemente inconciliabile, tra il mondo elettronico e quello, appunto, più classico.

Si tratta di una canzone senza mezzi termini, istintiva e diretta, dove rimangono il cantautorato e l’elettronica, ma irrompe un sottobosco che affonda le proprie radici nell’italo-disco degli anni Ottanta e nell’eurodance tipica degli anni Novanta. Il suono, invece, è plastica pura, un rimbalzo continuo e martellante di chi vuole soltanto ballare e divertirsi senza pensare a nient’altro. 

"Con quest'ultimo singolo ho voluto dissacrare il lato più colto ed impegnato di Fogg - ha spiegato Baroni - dopo una lunga ricerca introspettiva sentivo il bisogno di una canzone che fosse all’opposto di tante altre presenti nel disco, una canzone senza troppe complicazioni, senza orchestre, citazioni o arrangiamenti complicati".

"Ho pensato che il modo migliore per raggiungere il mio scopo fosse quello di cercare nel mio lato più leggero e divertito lasciando riaffiorare alcuni ascolti inconfessabili - ha concluso - ho voluto raccogliere le sensazioni che provo ai concerti, l’energia e il contatto con il pubblico puntando allo stesso tempo il dito verso alcune dinamiche legate ai live che non mi piacciono e che reputo dannose per tanti artisti come me. Con questo pezzo mando tutti a quel paese, ma con il sorriso".

Dopo aver partecipato alle edizioni 2017 e 2021 del Rock Contest di Controradio, ottenendo il secondo premio dell'edizione più recente, Baroni nel 2020 partecipa come artista al Reset Festival di Torino e figura tra i vincitori dell'Underdog Contest del Lumen Festival di Vicenza. Nell'anno successivo ha preso parte al premio "De André" al Parco della musica di Roma.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità